Scommetto che sei qui a leggerci per scoprire tutti i segreti su come fare un gelato ottimo.
Bene allora oggi ti affiderai a noi per sapere come è possibile preparare a casa, con le proprie mani il dessert cremoso che tutti vogliono, che spopola d’estate ma a cui i più golosi non rinunciano nemmeno in inverno.
Sarà una visione un po’ da telefilm americano, dove un barattolo di gelato non può mai mancare, ogni occasione è buona per affondare il cucchiaio in un contenitore pieno di coccole cremose.
Come potrai leggere di seguito per poter preparare dell’ottimo gelato home made hai di fronte a te 2 scelte: la prima è quella di avventurarti alla ricerca di ricette che ti permettano la preparazione senza nessun elettrodomestico, in alternativo puoi utilizzare una delle tante gelatiera che il mercato propone.
Lo so che ce l’hai lì in un angolo, quel regalo di matrimonio che fino a questo momento ti è sembrato del tutto inutile, ma è il momento di tirarla fuori e provarla.
Continua a leggere per capire tutto ciò che fino a questo momento ti sei perso sul gelato.
Come fare il gelato: voglia di qualcosa di fresco
Hai quindi deciso finalmente di spolverare la gelatiera che hai tenuto fino a questo momento nascosta in un mobile.
Probabilmente l’hai sempre ritenuta un ingombro, ma solo perchè non sapevi ancora che utilizzarla sarebbe stata la svolta della tua vita.
Ma se ancora non hai una gelatiera ricorda che puoi sempre decidere di scegliere uno dei tanti prodotti di cui più avanti parleremo.
Nelle calde giornate estive non vuoi più uscire di casa nelle ore più torride per gustarti un buon gelato cremoso.
I tuoi bambini anche in pieno inverno non vogliono saperne di rinunciare a un gelato per merenda e quando ci sono i loro amichetti, non chiedono altro che una coppa golosa.
Tu vorresti accontentarli ogni volta ma desideri anche avere la sicurezza sugli ingredienti che vengono utilizzati, non ti accontenti di un gelato che non abbia i migliori prodotti al suo interno; per i tuoi piccoli, cerchi e pretendi di meglio.
Proprio per questo motivo hai deciso preparare il gelato in casa e la tua ricerca ti ha portato proprio qui.
Per essere una novella gelatiera, dovrai scegliere il prodotto che più si adatta alle tue necessità, ma prima di tutto occorre che tu sappia come si prepara il gelato.
Di seguito parleremo proprio di questo, ma in generale ti parleremo di come si fa il gelato e magari ti daremo anche qualche dritta.
Gelato fatto in casa
Il gelato è un goloso dolce freddo tipico della pasticceria italiana, una bontà che è apprezzata ed amata in tutto il mondo.
La sua base è molto semplice in quanto prevede l’utilizzo di pochissimi ingredienti:
- latte;
- zucchero;
- panna.
Mediante il processo di congelamento questo dolce riesce ad assumere quella sua consistenza cremosa, che lo contraddistingue da molti altri prodotti.
Ma quello che forse ancora non sapevi è che puoi fare in modo di gustare un gelato proprio uguale a quello della tua gelateria artigianale di fiducia, semplicemente stando a casa.
Quali sono le motivazioni che dovrebbero spingerti a preparare questo dessert freddo e cremoso con le tue mani?
Continua a leggere e lo vedrai.
Come fare il gelato: perchè prepararlo a casa
Iniziano le giornate calde, con il sole e il caldo ed ecco che e inizia a farsi sentire la voglia di gelato.
Ma per quale motivo dovresti provare almeno una volta a prepararlo a casa invece di andare in gelateria?
Vorremmo darti almeno 5 motivi, anche se ce ne sono sicuramente altri che saremmo curiosi che tu stesso pensassi.
Costo economico 💰💰
Anche nel caso in cui tu decida di affrontare la spesa di una gelatiera, lei sarà in grado di ripagarsi il suo valore, che ammortizzerai con il risparmio dell’acquisto del gelato già pronto.
Un gelato artigianale ha in genere un prezzo che va dai 2 euro ai 3,50 euro, a seconda che si scelgano 1, 2 o 3 gusti, con panna o senza.
Un kg di gelato ha un prezzo che in genere si assesta sulle 25 euro.
Per una gelatiera è possibile spendere poche decine di euro o anche alcune centinai, tutto sta a te e all’utilizzo che tu vorrai fare dell’elettrodomestico.
In poco tempo ti renderai conto di riuscire ad ottenere un risparmio non indifferente.
La scelta degli ingredienti
Per la preparazione del gelato ci sono alimenti come:
- latte;🥛
- panna;
- zucchero;
- uova;🥚
- frutta fresca;
- frutta secca.
Ma tu personalmente potrai sceglierne la qualità e la derivazione, potrai decidere di utilizzare quelli che ritieni i migliori prodotti sul mercato.
La maggior parte delle gelaterie lo fanno, ma è possibile che vengano utilizzati dei prodotti semilavorati, conservanti e coloranti.
Zucchero vs fruttosio
Lo zucchero che viene aggiunto nelle preparazioni del gelato, non serve solo a rendere il prodotto dolce, ma anche ad abbassare la temperatura di congelamento, garantendo un gelato sempre cremoso e subito pronto da gustare.
In genere nel gelato della grande produzione i dolcificanti contenuti nel gelato non sono solo il classico zucchero, come tutti lo conosciamo, ma altre forme tra cui il fruttosio.
Per il gelato che preparerai a casa tua potrai decidere di sostituire completamente lo zucchero con il fruttosio che non solo darà un gusto maggiore al tuo gelato, ma lo renderà anche meno grasso e quindi più salutare.
Stop ai grassi
Prova a sostituire latte e panna con l’inulina, una fibra che non solo fa bene all’intestino, ma è in grado anche di ridurre notevolmente i grassi contenuti nel gelato.
Tutto questo per permettere di gustarsi il gelato anche a chi è sempre e perennemente attento alla linea.
Personalizzazione
Infine impossibile non pensare alla possibilità di poter personalizzare il gelato come meglio credi.
Potrai sperimentare qualunque tipo di ricetta, da quelle più tradizionali, fino ad arrivare a quelle che mai troveresti in gelateria.
Starà a te la scelta tra il seguire le ricette del ricettario o dare un tocco del tutto personale al tuo dessert.
Come fare il gelato: perchè usare la gelatiera
Come già accennato inizialmente quando deciderai di dedicarti alla preparazione del gelato, avrai di fronte a te due scelte: affidarti a ricette che ti permettono di preparare un buon gelato a mano, oppure utilizzare una delle tante gelatiere che il mercato offre a chi vuole cimentarsi con questa arte.
In fondo la scelta è del tutto personale ma come potrai ben immaginare fare il gelato con la gelatiera ha un numero di vantaggi non indifferente, soprattutto per te che sei ancora alle prime armi.
Se per la prima volta ti avvicini al mondo delle gelatiere, probabilmente non sai che sono tante le caratteristiche in base a cui potrai scegliere il tuo elettrodomestico.
Non una mera scelta del prezzo più conveniente ma qualcosa di molto più complesso, ma che noi ti aiuteremo a fare.
Vediamo insieme in che modo scegliere la gelatiera.
La scelta della gelatiera
Innanzitutto dovrai scegliere tra due tipologie di elettrodomestici differenti, o meglio con un modo di operare molto differente.
Le gelatiere che in genere si trovano in commercio sono:
- ad accumulo: per le quali è indispensabile mettere il cestello in freezer dalle 8 alle 24 ore per poter poi utilizzare l’elettrodomestico. Il passaggio in congelatore è indispensabile per far raggiungere al liquido contenuto nel cestello la giusta temperatura, in modo tale che il gelato possa avere la giusta consistenza;
- con compressore: macchine dotate di un motore molto più potente, per cui è sufficiente l’avvio e il compressore permetterà di raggiungere la giusta temperatura per la mantecatura del gelato.
La differenza principale tra le macchine è proprio questa.
Le altre caratteristiche da valutare sono:
- capienza del cestello: alcuni modelli di gelatiera possono arrivare anche a 2 l;
- potenza motore: diversa se si parla di macchine ad accumulo (13/25 W) o con compressore ( fino a 200W);
- materiale;
- ingombro;
- facilità di utilizzo;
- prezzo.
In base a queste particolarità potrai scegliere la macchina per il gelato che maggiormente si adatta a quello che vuoi e a quello che stavi cercando.
A prescindere da tutto questo, la prassi richiesta per la preparazione del gelato è la medesima, qualunque sia la gelatiera che avrai deciso di acquistare.
Vogliamo illustrartela, prima di darti qualche consiglio per gli acquisti.
Fare il gelato con la gelatiera passo passo
Come accennato in precedenza, ci sono in commercio molte tipologie di macchine per il gelato, ognuna con le sue caratteristiche specifiche e più avanti vorremmo presentarti alcuni dei modelli più apprezzati e anche quelli più economici.
I passi per la preparazione di un dessert ottimo e cremoso sono pochi e anche semplici:
- prepara gli ingredienti: leggi attentamente le istruzioni, soprattutto per quel che riguarda le gelatiere ad accumulo è spesso consigliato di congelare prima tutto ciò che serve per la preparazione, in modo di non rischiare che il gelato risulti eccessivamente morbido;
- miscelazione;
- mantecazione: per cui in genere non ci vogliono più di 30 minuiti;
- indurimento;
- conservazione.
Tutto molto semplice, vorremmo solo specificare che soprattutto le gelatiere con compressore, generalmente prevedono la possibilità, dopo la mantecazione di impostare la funzione di raffreddamento, che mantiene il gelato alla giusta temperatura per un certo lasso di tempo.
Come fare il gelato: le migliori gelatiere
Vedrai che quando proverai la tua gelatiera non ne potrai più fare a meno.
Se credevi che la preparazione del gelato era qualcosa che poteva essere fatto solo dai mastri gelataia, ora sai che ti sbagliavi di grosso.
Il tutto è molto semplice, ma non vogliamo lasciarti senza averti dato una bussola per orientarti nella scelta della tua gelatiera.
Quindi proseguendo nella nostra lettura troverai le 5 macchine più vendute con le loro piccole recensioni, così che ti potrai fare un’idea su quali siano le gelatiere che hanno finora reso la vita facile a molte casalinghe come te.
Top 5 gelatiere più vendute
Ti abbiamo fin qui detto quali sono i criteri che dovresti seguire per la scelta della tua gelatiera.
Sappiamo anche però che si è diffusa l’abitudine di consultare ciò che pensano gli altri acquirenti prima di decidere se fare o meno quel determinato investimento.
Ecco perchè di seguito vorremmo indicarti gli elettrodomestici più apprezzati da chi, come te, ha deciso di cimentarsi nella produzione del gelato.
Gelatiera H.Koenig HF250
La più venduta tra le macchine per il gelato dotate di compressore. Molto apprezzata dagli acquirenti sia per la sua estrema semplicità di funzionamento, sia per il suo aspetto robusto.
Un motore da 150 W e un cestello con una capienza di 1,5 l, queste sono le caratteristiche principali di questa macchine per il gelato, che sembra essere tra le più apprezzate da chi acquista.
Con le gelatiera H.Koenig HF250 per la preparazione del gelato saranno sufficienti circa 30/50 minuti, questo grazie al motore particolarmente potenze e perfetto anche per le preparazioni più complesse.
Il cestello è estraibile e così come la pala può essere lavato in lavastoviglie quando il gelato sarà finalmente pronto.
Grazie alla gelatiera H.Koenig HF250 potrai preparare il gelato per tutta la famiglia e nel caso di cene e pranzi, potrai scegliere anche di offrirne ai tuoi ospiti.
Peccato per la possibilità di preparare un solo gusto di gelato alla volta, anche se l’elettrodomestico risulta essere così veloce che puoi intraprendere 2 preparazioni consecutive, senza neanche il bisogno di mettere il cestello in freezer come invece succederebbe con una macchina ad accumulo.
Un timer permette alla gelatiera di fermarsi automaticamente quando il gelato è pronto, in contemporanea allo stop si attiva la funzione di raffreddamento che conserva il prodotto alla giusta consistenza per 10 minuti.
- Gelatiera per gelato artigianale e sorbetti
- Capacitá della gelatiera: 1,5l e potenza: 150 w
- Preparazione rapida: 35-50 minuti
- Cestello antiadesivo estraibile
- Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo
- motore potente
- veloce
- buona capacità
- può preparare un solo gusto alla volta
Acquistati insieme
Spesso gli utenti decidono di completare l’acquisto della gelatiera con:
- included_components: 3 ciotole
- Addensante 100% Naturale in polvere (E410), ottenuto da macinazione dei semi dell'albero di carruba
- Ideale per Gelati e Sorbetti, dessert, prodotti a base di frutta, condimenti e salse
- Dosaggio 0,1% - 0,5% - si scioglie meglio a caldo
- Proprietà addensanti, stabilizzanti ed emulsionanti.
- Gluten free
Gelatiera Ariete 642 Gran Gelato
L’azienda Ariete è ormai da molti anni considerata una delle migliori per quel che riguarda la produzione e la messa in commercio degli elettrodomestici di piccole e grandi dimensioni.
Con le gelatiere non ha voluto fare altro che completare la sua produzione, dando la possibilità ai suoi fedeli clienti di preparare il gelato, senza fare a meno dei prodotti della loro azienda preferita.
A differenza della macchina di cui vi abbiamo parlato prima, questa gelatiera è ad accumulo, ecco per quale motivo occorre mettere il cestello in freezer almeno 8 ore prima di poterla utilizzare.
Un cestello di 1,5 l di capienza, nonostante le dimensioni totali della macchina non troppo ingombranti.
Questo permette anche a chi ha poco spazio in casa di utilizzarla senza alcuna problematica.
Sarà sufficiente tenere il cestello sempre in freezer per avere la macchina sempre pronta all’uso.
La Gelatiera Ariete 642 Gran gelato è stata pensata per rendere semplice la preparazione del gelato sia agli esperti, che a coloro che ci provano per la prima volta.
Una scocca in plastica dura, che spesso lascia un po’ titubanti coloro che preferiscono l’acciaio inox, ma che comunque risulta essere molto resistente.
Completa le dotazioni di questo elettrodomestico un coperchio in plastica trasparente con un oblò che rende semplice non solo controllare la preparazione a che punto è arrivata, ma aggiungere ingredienti durante la mantecatura senza dover aprire la gelatiera.
Questa gelatiera non prepara solo gelato, ma anche sorbetti, granite e yogurt di qualsiasi gusto.
L’elettrodomestico che renderà le merende in famiglia davvero buone e sfiziose.
Una volta utilizzata, smontarla è molto semplice e i pezzi utilizzati possono essere messi in lavastoviglie così da riporre il cestello di nuovo in congelatore.
- Gelato fatto in casa in soli 30 Minuti, grazie al Cestello a doppio isolamento da 1,5 litri che si congela facilmente in freezer per essere sempre pronto all’utilizzo
- Gelato, Sorbetto o Yogurt Gelato di qualsiasi gusto, per rendere le tue merende in famiglia sane e gustose; Scegli il tuo gusto preferito e preparalo direttamente a casa
- Preparazione sempre sotto controllo grazie al Coperchio Trasparente; grazie alla comoda fessura presente sul coperchio, inserire gli ingredienti nella Gelatiera è semplice
- Facile da Smontare per agevolare la pulizia completa della Gelatiera ed averla sempre a disposizione per preparare il gelato
- 1,5 l di capienza
- semplice da utilizzare
- oblò e coperchio trasparente
- il cestello deve essere tenuto in freezer
Gelatiera Princess 282605
La principessa del gelato, Princess forse è una marca che non spicca nella scelta di molte tipologie di elettrodomestici, ma senza dubbio ti meraviglierà per la grande qualità delle sue gelatiere.
La gelatiera Princess 282605 è una macchina ad accumulo con delle dimensioni piuttosto compatte che riescono a renderla perfetta per tutte le cucine.
Ben 1,5 l di capienza per il suo cestello, che permettono di accontentare tutti i componenti della famiglia ed eventualmente anche qualche ospite, nel caso ci sia.
Una gelatiera molto semplice da utilizzare.
La sua azione può essere controllata attraverso un comodo display LCD.
La gelatiera Princess può preparare non solo il gelato ma anche lo yogurt e il sorbetto.
Come ogni macchina ad accumulo il cestello deve essere posto in freezer per far in modo che load gelatiera sia subito pronta all’utilizzo.
Inoltre il contenitore interno può essere facilmente rimosso anche per essere pulito, senza alcuna difficoltà.
Peccato per un libretto delle istruzioni che a volte non soddisfa, ma questo è dato dalla semplicità con cui è possibile usare la gelatiera.
- La ciotola della Princess Ice Cream Maker può contenere fino a 1,5 litri di gelato, sufficienti per tutta la tua famiglia. La ciotola rimovibile deve essere posta nel congelatore almeno 8 ore prima in modo che sia abbastanza fredda da trasformare una miscela di panna in un delizioso gelato alla vaniglia entro 20 minuti. Il pratico timer semplifica l'impostazione del timer in modo da poter anche preparare yogurt e sorbetti congelati
- Puoi aggiungere gli ingredienti durante il processo di zangolatura attraverso la comoda apertura di riempimento. Preparare il gelato al cioccolato con pezzi di biscotto o gelato alla fragola con pezzi di fragole e un ricciolo di salsa di fragole. Tutto è possibile con la Princes Ice Cream Maker
- Grazie alle sue dimensioni compatte, la macchina per gelato Princess può essere facilmente riposta o portata in campeggio. In questo modo, puoi preparare un delizioso gelato artigianale in una giornata calda anche quando sei in vacanza. Puoi anche usare la gelatiera se hai un'intolleranza o sei a dieta usando latte di soia o sciroppo d'agave
- La ciotola della Princess Ice Cream Maker è facilmente rimovibile in modo da poter conservare il tuo gelato fatto in casa nel congelatore
- La ciotola e tutte le altre parti staccabili sono lavabili in lavastoviglie, quindi la pulizia è molto facile
- cestello capiente
- display
- possibilità di preparare non solo gelato
- libretto istruzioni carente
Spesso acquistati insieme
Come detto in precedenza, purtroppo la macchina non presenta un soddisfacente libretto delle istruzioni.
Questo non rende difficile l’utilizzo della macchina che risulta comunque semplice, ma rende necessario consultare altre fonti per le ricette.
Ecco il motivo per cui, molti insieme alla gelatiera Princess acquistano i seguenti prodotti:
Gelatiera DeLonghi ICK5000
L’azienda DeLonghi ha come suo principi cardine il voler facilitare la vita domestica delle persone offrendo prodotti che aiuta nella cottura, nella cura della casa e nelle preparazioni come ad esempio quella del caffè.
I punti cardine della loro missione sono quelli di produrre prodotti che siano sempre innovativi, ma che riescano ad unire stile e alte prestazioni, così da rendere felici anche i suoi clienti più esigenti.
Lo sviluppo di ogni prodotto prevede un approccio internazionale, riuscendo così ad unire le esigenze di popoli con cultura e stile di vita differenti.
La Gelatiera DeLonghi ICK5000 non fa altro che seguire questa tendenza della produzione DeLonghi.
Una macchina per il gelato innovativa e che grazie al compressore rende estremamente semplice preparare qualsiasi ricetta di dessert freddo.
Il cestello ha una capienza di 700 g e permette di preparare non solo gelati, ma anche: sorbetti, yogurt e altri dessert similari,
In acciaio inox, si estrae facilmente e può essere lavato in lavastoviglie, così come il gruppo di pale mantenitrici.
Il compressore grazie a cui la macchina per il gelato arriva alla giusta temperatura, riesce anche a mantenerla costante durante la mantecatura, per ottenere un gelato ottimo da gustare immediatamente.
Inoltre la cremosità del gelato è mantenuta grazie alle speciali pale brevettate.
- GELATIERA: dai vita alle tue ricette; prepara fino a 700 g di gelato, sorbetti, yogurt freddi e dessert freddi
- 3 FUNZIONI: scegli fra preparazione del gelato, solo movimento delle pale mantecatrici, solo sistema refrigerante
- FACILE DA PULIRE: cestello in acciaio inox, coperchio e gruppo pale sono lavabili in lavastoviglie; la ciotola è removibile
- TEMPERATURA COSTANTE: Impianto frigorifero con compressore che offre temperature costanti durante tutta la preparazione
- GELATO CREMOSO: speciale gruppo pale brevettato per una corretta mantecazione e cremosità
- qualità dei materiali
- cestello in acciaio inox
- compressore
- non rilevati
Spesso acquistati insieme
Chi decide di acquistare una delle gelatiere DeLonghi aspira ad ottenere un gelato proprio come in gelateria, ecco perchè spesso associa all’acquisto della gelatiera anche i seguenti prodotti:
- Destrosio Alimentare
- Destrosio per Gelato Anticongelante
- Destrosio per Dolci
- Destrosio Alimentare
- Ottimo Integratore
- Addensante 100% Naturale in polvere (E410), ottenuto da macinazione dei semi dell'albero di carruba
- Ideale per Gelati e Sorbetti, dessert, prodotti a base di frutta, condimenti e salse
- Dosaggio 0,1% - 0,5% - si scioglie meglio a caldo
- Proprietà addensanti, stabilizzanti ed emulsionanti.
- Gluten free
Gelatiera Duronic IM540
Siamo arrivati all’ultima gelatiera della nostra top 5, vorremmo specificarti a questo punto che non è stato semplice, perchè il mercato è pieno di proposte davvero valide e perfette per qualsiasi utilizzo vogliate farne.
Concludiamo la top 5 con la gelatiera Duronic IM540, macchina per il gelato ad accumulo che come la maggior parte delle sue colleghe, non solo riesce a produrre degli ottimi gelati, ma anche sorbetti e dessert gelati di ogni tipo.
Molto semplice da utilizzare, l’importante è che il cestello venga tenuto nel freezer per almeno 8/12 ore prima dell’uso della gelatiera, altrimenti non potrà svolgere il suo lavoro al meglio.
Il cestello ha una capienza di 1,5 che permette di preparare circa 1 kg di gelato, quantità che va bene per 7/8 persone, ma ad ogni modo il gelato che avanza può essere tranquillamente conservato.
Gli ingredienti è preferibile inserirli nel cestello già congelati, in modo che si possa ottenere un gelato alla giusta consistenza senza avere il bisogno di un passaggio in freezer di qualche ora per non risultare eccessivamente morbido.
Un aspetto robusto grazie alla scocca in plastica dura la gelatiera Duronic resta stabile sul piano d’appoggio grazie alla presenza di 4 piedini antiscivolo.
Le ricette hanno tutte un tempo di preparazione che si assesta tra i 15 e i 30 minuti a seconda della difficoltà.
Il coperchio trasparente e con oblò permette non solo di controllare la preparazione ma anche di aggiungere frutta fresca, secca e cioccolato, per dar vita a diverse ricette.
La Duronic è molto apprezzata per la sua facilità di pulire ogni sua parte che risulta essere removibile e lavabile in lavastoviglie.
Unica pecca che si può trovare è la rumorosità.
- GELATO FATTO IN CASA IN SOLI 30 MIN: Il gelato fatto in casa è alla portata di mano di tutti con la gelatiera Duronic IM540. Preparare il gelato in casa è più salutare e può essere la soluzione adatta a chi soffre d'intolleranze o allergie. La gelatiera offre la possibilità di sperimentare nuovi gusti, nuovi ingredienti e nuove combinazioni.
- GELATO PRONTO IN 4 SEMPLICI STEP: 1) Riponete la ciotola nel congelatore per 8-24 ore. 2) Una volta congelata, inserire la ciotola nella macchina IM540 e accendere la macchina. 3) Mentre la pala gira, versare il composto di gelato dall’oblò. 4) Lasciare che la macchina mescoli gli ingredienti per circa 15-30 minuti (i tempi possono variare). Nota: è necessario accendere sempre la macchina PRIMA di aggiungere la miscela.
- PERFETTO PER DIVERSE ESIGENZE ALIMENTARI: Il vantaggio principale di preparare il gelato in casa è che si possono scegliere gli ingredienti da utilizzare. Permette di preparare gelati vegani con latte senza latticini, se si è allergici a determinati ingredienti si possono omettere. Se sta seguendo una dieta povera di grassi o senza zucchero, si possono preparare gelati senza zucchero o dolcificanti. Le possibilità sono infinite!
- SEMPLICE DA UTILIZZARE: L'IM540 viene fornita con una ciotola che deve essere riposta nel congelatore prima dell'uso; Basta metterla in freezer la sera prima e sarà pronta per l'uso il giorno successivo. Sono incluse istruzioni facili da seguire che guidano l'utente su come utilizzare la macchina. Una volta aggiunti gli ingredienti, occorrono 15-30 minuti di mantecazione fino a ottenere un gelato perfettamente liscio e cremoso.
- SPECIFICHE: Colore: bianco con coperchio trasparente. Capacità ciotola: 1,5 litri. Dimensioni: 24 cm x 17 cm x 17 cm. Materiale: plastica corpo esterno. Attenzione: si consiglia di mettere la ciotola in freezer almeno 8 ore. Ci vorranno 15-30 min per fare il gelato.
- cestello capiente
- veloce
- maneggevole
- rumorosa
Spesso acquistati insieme
Chi è alla ricerca di un maggior numero di ricette per provare il gelato:
Come fare il gelato: ultimi consigli sulle gelatiere
Come avrai potuto ben intuire preparare il gelato con la gelatiere è molto semplice e sembra essere il metodo più immediato oltre che semplice.
Sia che tu decida di acquistare una macchina con compressore che ad accumulo il loro funzionamento è molto semplice e ti basterà scegliere i prodotti che più soddisfano le tue esigenze.
Ricorda che si sono alcune tipologie di macchine per il gelato che sono in grado di rispondere anche alle esigenze di chi soffre di intolleranze o fa particolare attenzione alla linea.
Ne è un esempio la Princess Yonanas Healthy che riesce a preparare un cremoso gelato solo ed esclusivamente con la frutta fresca, oppure le Gelatiere Simac che possono essere utilizzate anche con latte di origine vegetale.
Importante che ricordi la differenza tra le die tipologie di gelatiere che abbiamo visto insieme.
Le gelatiere ad accumulo hanno bisogno che il cestello venga messo in freezer almeno 8/12 pre prima dell’utilizzo.
Le macchine per il gelato con compressore possono essere utilizzate subito.
La maggior parte delle gelatiere hanno 1 solo cestello, tranne alcuni modelli come l’Ariete 631 che presenta due comode tazza, in cui non solo è possibile preparare il gelato, ma anche gustarlo appena fatto.
Come fare il gelato senza gelatiera
Il gelato è un dessert goloso, freddo e che piace davvero a tutti.
Non solo adatto ai più piccoli, ma anche ai grandi che non riescono proprio a resistere al un buon gelato cremoso, quasi tornassero bambini.
Abbiamo fin qui visto che è possibile prepara dell’ottimo gelato utilizzando un semplice elettrodomestico come la gelatiera.
Inoltre abbiamo visto quali sono i modelli più apprezzati e anche i più venduti; quelli su cui puoi basare la tua scelta.
Ma ricorda che nel caso in cui tu voglia, potrai cimentarti con la preparazione del gelato anche senza gelatiera.
La ricetta che vorremmo segnalarti è molto semplice da preparare e ti permette di avere del buon gelato in pochissimo tempo.
Il dessert di cui stiamo parlando è il più classico dei gusti, la vaniglia, che può essere abbinata anche a dolci caldi come una chicca.
Se mescolerai tutto in una ciotola per soli 3 minuti avrai un ottimo gelato da lasciare in freezer e da tirare fuori, qualche minuto prima in modo che sia della consistenza giusta per essere gustato.
Ricorda che potrai decorare il tuo gelato come meglio crederai, utilizzando della frutta o delle cialde.
Ingredienti per 800 g di gelato alla vaniglia
- 500 g di panna da montare già zuccherata;
- 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo;
- 400 g di latte condensato;
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia;
- 2 cucchiai di rum.
Preparazione
Montare la panna a neve, dopo di che aggiungere il latte condensato freddo e la vaniglia che avrete già unito.
Attenzione nel mescolare dal basso verso l’alto, per evitare che la panna si smonti.
Trasferisci il tutto in uno stampo da plumcake o un contenitore ermetico da 30 cm.
Copri con una carta di alluminio oppure pellicola e conserva in freezer per almeno 3 h, tirate fuori qualche minuto prima di servire.