Gelatiera Delonghi ICK6000: la recensione completa

Numerosi i test a cui la gelatiera Delonghi ICK6000 è stata sottoposta per provare la sua reale efficienza.

De'Longhi ICK6000, Gelataio, colore: Argento
  • Cestello estraibile
  • La pala, la vasca e il coperchio possono essere lavati in lavastoviglie
  • Speciale pala di miscelazione per mantecare gli ingredienti
  • Cestello in acciaio inox dalla capacità di 1,2 l, per preparare fino a 700 g di gelato

 

Vogliamo subito chiarire che considerando che nessuno è perfetto, neanche questa gelatiera lo è e a dispetto di un motore molto potente, ha anche lei i suoi punti deboli, tra cui una stazza non indifferente.

Di sicuro un elettrodomestico che non passa inosservato, che si fa notare per la sua però per la sua capacità di preparare un ottimo gelato senza il bisogno di mettere il cestello in freezer molte ore prima dell’utilizzo.

Insomma vediamo insieme quali sono i punti di forza di questo elettrodomestico e quali potrebbero essere le pecche, su cui siamo sicuri che DeLonghi lavorerà per rendere i suoi prodotti imbattibili.

Gelatiera DeLonghi ICK6000: caratteristiche

Gelatiera DeLonghi ICK6000

La gelatiera DeLonghi ICK6000 è una macchina per il gelato semi-professionale con un sistema autorefriggerante e una capacitò di 1,2 l che permette di preparare circa 700 g di gelato.

Il contenitore è in acciaio inox, il coperchio in plastica rigida presenta un foro che permette di aggiungere gli ingredienti anche durante la preparazione.

Un motore da 230 watt, particolarmente potente considerando la media di altre gelatiere che in genere assestano la loro potenza su 15/16 watt, ma come già detto si tratta di una macchina che riesce a freddare il gelato da sola, quindi la potenza può essere così giustificata.

2 pale per la miscelazione in plastica, particolare che ha fatto un po’ storcere il naso ai promotori dell’acciaio.

Completano il tutto dei comodi piedini antiscivolo, un manuale di utilizzo e un ricettario da cui prendere ispirazione per le tue ricette.

Infine una postilla sul design elegante ed essenziale allo stesso tempo, un aspetto robusto sottolineato da un ingombro da parte della macchina non indifferente.

15 kg di macchina che non risulta semplice da spostare, ma la bellezza esteriore fa si che stia benissimo anche esposta in qualsiasi cucina, a patto che si abbia abbastanza spazio.

Il motore

Ciò che piace particolarmente della DeLonghi ICK6000 è proprio il suo motore potente, una garanzia di durata ed efficienza nel tempo.

A dire la verità la rende una macchina per il gelato piuttosto rumorosa, ma il funzionamento perfetto e il risultato finale la giustifica senza alcun dubbio,

La preparazione del gelato risulterà molto veloce, saranno sufficienti circa 40 minuti per avere un dessert buono e cremoso da portare in tavola ed offrire ai propri ospiti.

Come ben immaginerai non è possibile preparare più di un gusto di gelato per volta, quindi forse questo può deludere, anche se occorre specificare che la maggior parte delle gelatiere ha una sola vasca, compresa la gelatiera Cuisinart ICE30BCE a cui abbiamo già dedicato una pagina sul nostro sito.

Gelatiera DeLonghi ICK6000: non c’è rosa senza spine 🥀

Ma il nostro compito non è solo quello di indicare i punti di forza della Gelatiera DeLonghi ICK6000, ma nel caso in cui ci siano dei difetti di farli presente così da permettere a te consumatore di fare un acquisto consapevole. 

Come già detto non esiste macchinario perfetto, neanche quelli professionali e nonostante la semi-professionalità di questa macchina per il gelato ci sono alcuni punti deboli, messi in risalto proprio dalla recensioni dei compratori.

Sembra che le pale in plastica non garantiscono molta efficienza, non perchè non funzionano bene, ma semplicemente perchè le pale in acciaio hanno una solidità differente.

Altro punto debole, già accennato in precedenza è la rumorosità, giustificata però da un motore molto potente e la presenza di un compressore per il raffreddamento del gelato.

L’ingombro della macchina, non ne permette l’acquisto a chi ha spazi risicati e ha bisogno di macchinari piccoli e pratici.

Mancando la funzione di solo raffreddamento non è possibile tenere il gelato alla giusta temperatura anche dopo la preparazione, ma comunque sarà sufficiente porre il prodotto appena preparato in freezer averlo alla giusta consistenza.

Infine il prezzo, si lo ammettiamo, questa macchina fa parte di una fascia alta di prodotti, quindi sembra quasi normale che il costo si assesta su un livello leggermente superiore.

Comunque soddisfatti

Cono gelato

Ad ogni modo la maggior parte di coloro che hanno comprato questa DeLonghi si ritengono soddisfatti e diversamente non poteva essere, considerando la qualità di tutti i prodotti del marchio.

Alcune pecche vengono di gran lunga perdonante appena si gusta l’ottimo gelato che è in grado di preparare.

Insomma un investimento che vale la pena fare, soprattutto ai più golosi che non rinunciano al gelato ma voglio prodotti di sicura provenienza.

Pro
  • solida
  • motore potente
  • velocità di preparazione
  • compressore refrigerante
Contro
  • rumorosa
  • pale in plastica
  • costo elevato
De'Longhi ICK6000, Gelataio, colore: Argento
  • Cestello estraibile
  • La pala, la vasca e il coperchio possono essere lavati in lavastoviglie
  • Speciale pala di miscelazione per mantecare gli ingredienti
  • Cestello in acciaio inox dalla capacità di 1,2 l, per preparare fino a 700 g di gelato
0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
Share