In questa pagina vogliamo presentarvi la gelatiera H. Koenig HF180, una gelatiera auto-refrigerante, come le altre dello stesso marchio, molto simile alla sua collega H. Koenig HF250.
- Gelatiera per gelato artigianale, sorbetti e granite
- Capacitá della gelatiera: 1l e potenza: 135 w
- Preparazione rapida: 30-40 minuti
- Cestello antiadesivo estraibile
- Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo, raffreddamento express delle bottiglie
Motore da 135 W e un compressore che permette alla macchina di raggiungere basse temperature senza dover mettere il cestello in freezer, anche se è consigliabile ile inserire gli ingredienti per la preparazione del gelato già congelati, per un risultato ancora migliore.
800 i grammi di gelato che questa gelatiera è in grado di preparare in una sola volta, sufficienti ad appagare le voglie di dessert di una famiglia composta da 5/6 persone .
Ma vediamo nelle specifico tutte le caratteristiche che fanno di questa macchina un vero e proprio fiore all’occhiello.
Gelatiera H. Koenig HF180: accessori e funzionalità
Guadando la gelatiera H. Koenig HF180 potrebbe essere semplice confonderla con l’Ariete Gran Gelato per via dell’aspetto molto simile tra i due prodotti, anche se nette sono le differenze per quel che riguarda le funzionalità.
Tra le caratteristiche che contraddistingue l’uno e l’altro modello, oltre all’efficienza nella capacità di produrre un gelato molto simile a quello delle gelaterie artigianali, è possibile riscontrare il minimo ingombre di spazio.
Le dimensioni esterne ridotte, non vanno ad intaccare però la capacità di 1 kg interni che permettono di preparare ben 800 g di gelato in una sola preparazione.
Senza dimenticare che stiamo parlando di una macchina auto-refrigerante e che dunque può essere subito riutilizzata dopo attenta pulizia, senza il bisogno di aspettare che il cestello si freddi nuovamente in freezer.
La macchina per il gelato H. Koenig arriva con incluso un cucchiaio per svuotare il cestello una volta che il gelato sarà pronto, un bicchiere graduato per la misurazione degli ingredienti e un libretto di istruzioni.
Semplice da utilizzare, il timer non fa altro che aiutare i novelli gelatai che mentre aspettano che sia pronto il loro dessert si dedicano ad altre preparazioni.
Il coperchio è trasparente, per poter controllare la mantecazione passo dopo passo, inoltre l’oblò consente di aggiungere gli ingredienti a preparazione in corso.
Il cestello è removibile per una semplice pulizia, il motore è da 135 watt e permette di preparare il gelato velocemente, completano la dotazione uno schermo LCD che permette di impostare la macchina facilmente e la possibilità di utilizzare la funzione di mantenimento del freddo.
Efficienza e tecnologia
La gelatiera H. Koenig HF180, riesce a coniugare efficienza, praticità e tecnologia, tutto senza dimenticare che i suoi acquirenti sono molto critici ed esigenti.
L’elettrodomestico è dotato di un display LCD retroilluminato che permette di vedere i gradi a cui la gelatiera opera, cioè quelli a cui il gas contenuto al suo interno evapora.
Il suo modo di funzionare si deve al compressore interno che provvede al raffreddamento della macchina.
2 spie luminose che segnalano se la macchina è in funzione o in fase di raffreddamento.
Infine due pulsanti, uno on/off, l’altro per impostare il timer che prevede un minutaglie fino a 60 minuti, al termine dei quali la macchina si spegnerà, non prima però che siano trascorsi altri 10 minuti per il mantenimento del freddo.
Gelatiera H. Koenig HF180: consigli utili
Come già accennato in precedenza la H. Koenig HF180 ha un motore da 135 W, con un cestello dalla capienza 1 l che permette di preparare fino a 800 g di gelato, anche se si ha la possibilità di iniziare subito una nuova preparazione dopo aver lavato le componenti.
La gelatiera H. Koenig hf180 è molto apprezzata per la presenza del compresso, molti hanno lamentato che a volte la consistenza del gelato risulta troppo cremoso, soprattutto nel caso in cui si utilizza l’intera capienza del cestello.
Il consiglio è dunque quello di non superare mai l’80% del volume totale del cestello e nel caso in cui il gelato sia eccessivamente morbido, si può sempre mettere in freezer mezz’ora prima di consumarlo.
Per abbreviare i tempi di preparazione vorremmo consigliarti di introdurre gli ingredienti già congelati, inoltre ancora meglio sarebbe inserirli dall’oblò con la pala già avviata, altrimenti si rischia che si attacchino alle pareti del cestello rendendo indispensabile intervenire manualmente.
Se proprio si vuole trovare un difetto, occorre dire che non sono molte le ricette che si trovano sul manuale di istruzioni fornito, quindi consigliamo di consultare i ricettari reperibili su internet in PDF oppure decidere di acquistarne uno apposito.
- Gelatiera per gelato artigianale, sorbetti e granite
- Capacitá della gelatiera: 1l e potenza: 135 w
- Preparazione rapida: 30-40 minuti
- Cestello antiadesivo estraibile
- Funzioni: arresto automatico, mantenimento del freddo, raffreddamento express delle bottiglie