Gelatiere DeLonghi: autorefrigeranti o ad accumulo?

Quando la voglia di gelato si fa ingestibile forse non sai che ci sono degli elettrodomestici che possono aiutarti e che, se all’inizio ti sembreranno un acquisto poco utile, poi si riveleranno davvero fondamentali per le tue abitudini familiari; In questa tipologia di prodotti ecco spuntare le gelatiere DeLonghi.

Un marchio conosciuto da tutti grazie all’alta qualità che i suoi prodotti offre per svariate preparazioni, le sue gelatiere altro non sono se non la ciligiegina sulla torta, quello che mancava in una schiera già piuttosto nutrita.

Ma vediamo cosa rende i prodotti di questa marca così apprezzati e quali sono le gelatiere più acquistate.

Gelatiere DeLonghi: le caratteristiche

Gelato al cioccolato

Nel periodo estivo, spesso si sente il bisogno di qualcosa che sia dolce ma anche fresco da gustare, ecco che allora il gelato diventa la scelta perfetta, ma se tu che ci stai leggendo sei un vero goloso non rinuncerai a un dessert salutare e gustoso anche nei mesi più freddi.

Ecco che da un angolo della cucina sbuca fuori quel vecchio regalo di matrimonio, quella gelatiera che sembrava più un qualcosa che avrebbe preso solo la polvere invece adesso ne hai bisogno.

Ma probabilmente chi ti ha fatto il regalo è capitato su questa nostra pagina prima di te e si è informato per non fare un acquisto qualsiasi ma il migliore di tutti i tempi e alla fine la sua scelta è ricaduta su una gelatiera DeLonghi.

La produzione DeLonghi brilla per i modelli di gelatiere autorefrigeranti, le quali sono dotate di un motore che riesce a raffreddare il composto senza il bisogno di mettere in freezer il cestello, ma non manca un modello molto valido, dal prezzo ridotto ad accumulo.

Gelatiere autorefrigeranti: recensioni 🔍🔍🔍

Gelatiera DeLonghi

Due i modelli di gelatiere DeLonghi con tecnologia autorefrigerante e a cui dedicheremo due pagine nel nostro sito:

  • DeLonghi ICK6000: con un motore davvero potente che permette di preparare il gelato in pochissimo tempo, un contenitore removibile che permette sia di porzione il gelato molto facilmente che di lavare la macchina dopo l’utilizzo. Così come il cestello, tutti gli accessori sono lavabili in lavastoviglie. Le dimensioni sono piuttosto ingombranti e il prezzo un po’ più alto della media;
  • DeLonghi ICK5000: un doppio sistema di refrigerazione, continua e diretta, permette alla gelatiera di lavorare alla massima potenza possibile, così che il gelato possa essere alla giusta consistenza senza alcun tipo di problema. Ben 700 grammi di gelato in una sola preparazione, inoltre la possibilità di attivare solo la funzione refrigerante dopo la preparazione del gelato, permette di mantenerlo alla giusta temperatura fino a quando non arriverà il momento di gustarlo. Sembra che il gelato sia buono come quello che si può gustare nelle gelaterie artigianali.

Gelatiere ad accumulo

Per quel che riguarda le gelatiere DeLonghi ad accumulo vogliamo segnalare la DeLonghi IC8500, un modello molto apprezzato per l‘ottimo rapporto qualità prezzo.

Il cestello in alluminio al cui interno è quesente il liquido refrigerante deve essere tenuto in freezer diverse ore prima di poterla utilizzare, ma questo non influisce negativamente sul gradimento degli acquirenti.

Una capacità di 1,5 l permette di preparare ben 800 g di gelato in modo molto semplice.

0 Condivisioni
Tweet
Share
Share
Pin
Share