Duronic è un marchio nato nel 2005 nel Regno Unito e i fondatori hanno deciso di darsi come scopo quello di migliorare la qualità della vita quotidiana, mettendo in commercio prodotti che facilitino il lavoro domestico; con lo stesso scopo sono nate le gelatiere Duronic.
Un’azienda a conduzione familiare che ad oggi riesce a soddisfare a pieno le esigenze dei propri clienti e che dal 2013 è riuscita ad ampliare la propria produzione col fine di coprire una vasta gamma di categorie tra le quali: salute, casa, cucina, elettronica, ufficio, viaggi e tempo libero.
Ma conosciamo più da vicino l’azienda e le sue macchine per il gelato.
Gelatiere Duronic: la sicurezza di un lavoro di squadra
La qualità delle gelatiere Duronic è data dal lavoro che gli specialisti all’interno dell’azienda svolgono costantemente.
Più che un team di lavoro una vera e propria famiglia che ha permesso al marchi made in U.K. di essere apprezzato anche in tutta Europa.
Duronic ha fatto della soddisfazione dei suoi clienti l’arma vincente, mettendo a loro disposizione materie prime di ottima qualità, prodotti studiati nei minimi dettagli e un servizio clienti sempre a disposizione di chi avrà bisogno di consulenza specializzata.
Gelato mon amour
Insomma Duronic nel suo lavoro ha deciso di aiutare le famiglie in qualunque cosa volesse fare: pulire, cucinare, riscaldare e anche preparare un gustoso gelato.
Nella nostre pagine daremo spazio a due delle gelatiere Duronic, entrambe ad accumulo ed entrambe di fascia bassa, nonostante la capacità di incontrare il gusto delle persone che le hanno scelte.
Parleremo dunque della Duronic IM540 una piccolezza tutta efficienza e proprio questo le è valso l’apprezzamento da parte di coloro che l’hanno scelta.
La fascia medio-bassa a cui appartiene fa si che abbia un prezzo così piccolo da piacere davvero a tutti.
La Duronic IM525 invece è ritenuta la miglior macchina per il gelato, tra quelle davvero economiche in commercio; poche decine di euro per avere una gelatiera dalla qualità che non ti aspetti.
Una capienza di 650 l che per una gelatiera di fascia bassa è più che sufficiente, insomma una vera e propria chicca non adatta solo a chi ha bisogno di tempi di raffreddamento veloce, ma questo si sa, è la problematica della maggior parte delle gelatiere ad accumulo.