Ciao scommetto che sei qui perchè hai deciso di cimentarti nella preparazione del gelato home made e stai pensando: ma quali gelatiere produce Philips e quali sono le migliori.
Come il genio della lampada ti siamo comparsi noi che vorremmo aiutarti a chiarirti le idee e scegliere quale sia il modello giusto per te.
Saprai bene che i Philips da anni eccelle nella produzioni di elettrodomestici che riescono ad avere un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo.
Ma vediamo i particolari.
Perché acquistare una delle gelatiere Philips
Come già detto, i prodotti con marchio Phillips vantano un rapporto qualità prezzo, davvero ottimo, ecco perchè molti quando valutano l’acquisto di un elettrodomestico fanno ricadere la scelta su questa azienda.
Le gelatiere Philips sono in grado di dare vita a un gelato davvero cremoso e ottimo da gustare, complice il ricettario compreso nella confezione prodotto.
Perfetta anche per chi non è esperto.
Si tratta di una macchina ad accumulo quindi dovrai lasciare che il cestello di raffreddi in freezer prima di utilizzarla.
Sarà possibile preparare un solo gusto di gelato per volta, ma questo è comune alla stragrande maggioranza delle macchine per il gelato, quindi non lo inseriremo tra i difetti.
Aspetti negativi è quasi impossibile da trovarne.
Aspetti tecnici
La preparazione del gelato con le Gelatiere Philips è davvero semplice, sarà sufficiente tenere il cestello in freezer almeno 10 ore, prima di utilizzare l’elettrodomestico.
20 W la potenza dei motori, che per una gelatiera ad accumulo è la cifra giusta, comune a tutte, anzi anche più alta della media che in genere si assesta sui 13 W.
Una volta inseriti gli ingredienti e avviato l’elettrodomestico saranno sufficienti 30 minuti per avere un gelato pronto da gustare ed estremamente cremoso.
Per trovare il pelo nell’uovo, si può dire che a volte queste macchine sono un po’ rumorose, ma nulla di che.
- Gelato fatto in casa in 30-50 minuti
- Potenza: 20 W
- Ricettatio in regalo