Non c’è buona granita senza ghiaccio e quindi se sei interessato alle migliori macchine per granite, probabilmente non ti dispiacerebbe conoscere anche i migliori fabbricatori per il ghiaccio.
In fondo preparare il ghiaccio è una delle cose più semplici, si tratta semplicemente di acqua che esposta a basse temperature riesce ad assumere la consistenza solida. Ma aldilà delle specificità organolettiche del ghiaccio, in estate diventa una vera e propria ancora di salvezza.
Potrai utilizzarlo a cubetti per rinfrescare una bibita dissetante, di quelle che ti danno sollievo nei pomeriggi estivi, oppure lo puoi tritare per le tue granite e grattachecche.
Probabilmente associ le macchine per il ghiaccio ad ambienti come i bar, i locali notturni e i chioschi estivi, ma perchè non averla a casa? Perchè non poter giovare di ghiaccio appena fatto anche a casa?
Nonostante l’appagante idea di un cocktail fresco, un sorbetto o una granita sia spesso legata alla stagione estiva, perchè non godersi il relax con una bevuta fresca anche in pieno inverno?
Allora vediamo quali sono i vantaggi dell’avere una macchina del ghiaccio, cercheremo di dare risposta a tutte le tue curiosità e siccome non ci accontentiamo facilmente, proprio come te, ti daremo anche una piccola classifica dei migliori prodotti in commercio.
Dai, cosa aspetti? Seguimi in questo fresco viaggio.
Macchina per il ghiaccio: perchè acquistarla
Perchè dovresti acquistare una macchina per il ghiaccio? Ma che domande sono? Scusa se non la vuoi comprare perchè sei su questa nostra fantastica pagina?
Dai non vogliamo essere autocelebrativi, anche se per favore, non farci più domande come questa eh.
È semplice, devi acquistare una macchina per il ghiaccio in modo tale che in qualsiasi momento puoi avere il quantitativo di ghiaccio che ti occorre in forme e dimensioni diverse, quelle che più ti piacciono.
Si lo so, ti eri affezionato alle formine per il ghiaccio che riempivi sotto il rubinetto e traballante li portavi nel congelatore, poi scoprivi che non avevi posto.
Con un fabbricatore per il ghiaccio, non solo puoi produrre una quantità non limitata come faresti con le formine, ma non occuperai più posto nel freezer, dove potresti conservare una porzione di gelato in più.
Molte macchine per il gelato hanno piccole dimensioni, non occupano molto spazio in cucina ed inoltre sono anche belle da vedere e tu e i tuoi amici non sarete più obbligati ad andare per forza in un locale per bere qualcosa di veramente rinfrescante.
Se scegliere ti sembra la vera mission impossible, beh alla fine di questo testo, avrai sicuramente cambiato idea.
Professionale o domestica
Prima di capire insieme quali sono le caratteristiche in base a cui scegliere la macchina per il ghiaccio affrontiamo la classica distinzione tra macchina professionale e domestica.
Per poter scegliere tra le due tipologie dovrai capire quale utilizzo vuoi fare della macchina in questione.
Se stai cercando una macchina per il ghiaccio che sia utile per il tuo lavoro in un bar o un ristorante, in cui hai bisogno di una notevole quantità di ghiaccio, allora sarà meglio indirizzare la scelta verso una macchina professionale, in grado di produrre 25/30 kg di ghiaccio in un solo giorno.
Ma se hai bisogno del ghiaccio per rinfrescare sporadicamente una bibita, allora una macchina del ghiaccio domestica, che il 10 minuti produce una decina di cubetti è più che sufficiente.
Le differenze tra le due tipologie di prodotto non finiscono qui, ecco per quale motivo di seguiti approfondiremo.
Macchina per il ghiaccio professionale
Le macchine per il ghiaccio che vengono utilizzate all’interno delle attività professionali:
- producono una grande quantità di ghiaccio;
- sono voluminose;
- hanno un motore di dimensioni maggiori e quindi un consumo elettrico notevole;
- hanno bisogno dell’allaccio diretto alla rete idrica.
Insomma di sicuro non si tratta di macchinari che si possono utilizzare facilmente in casa.
Macchina per il ghiaccio domestica
Per riuscire a dare gli stessi vantaggi che si hanno con una macchina professionale, però a casa, sono state ideate le macchine per il ghiaccio domestiche.
Prodotti non molto diversi da quelli descritti precedentemente e che in genere ogni bar ha:
- dimensioni ridotte;
- serbatoio per l’acqua, senza il bisogno dell’allaccio alla rete idrica;
- motore notevolmente più piccolo;
- poco ingombro;
- capacità di produrre non più di una dozzina di cubetti in 10 minuti.
Un macchinario piccolo, ma che comunque riesce a soddisfare le improvvise voglie di fresco estive.
Macchine per il ghiaccio: caratteristiche
Credo ti sia ormai ben chiara la distinzione tra macchine professionali e quelle domestiche, ma come farai a scegliere la migliore macchina per il ghiaccio? Quella che proprio si addice alle tue esigenze?
Scusa ma secondo te che sto qui a fare? Ovvio che adesso ti darò un bel po’ di dritte, così non potrai sbagliare il tuo acquisto.
Quindi vediamo quali caratteristiche occorre valutare per poter fare la scelta migliore.
Dimensioni e design
Dove vuoi posizionare la macchina del ghiaccio? Sicuramente non puoi acquistarla per poi riporla in un mobile, quindi devi trovarle un posto e in base a questo potrai valutare la grandezza della macchina che andrai a comprare.
Inoltre le macchine per il ghiaccio si differenziano tra loro per via della forma e delle dimensioni della loro produzione. Alcuni cubetti risultano più piccoli di altri, inoltre è possibile scegliere apparecchi in grado di fabbricare cubetti pieni o vuoti. A tal proposito, vorremmo aprire una piccola parentesi, forse non sai che alcuni cubetti di ghiaccio sono utili per alcuni scopi piuttosto che per altri e non hanno lo stesso potere refrigerante. Ci sono bibite che hanno bisogno che il ghiaccio sia frammentato (pensa al mojito) e per ottenerlo, sono migliori i cubetti vuoti, che potranno essere più facilmente spaccati.
I cubetti pieni sono invece perfetti in cucina, ad esempio per raffreddare le verdure che vengono sbollentate.
Il consiglio che possiamo dunque darti, è quello di scegliere una macchina per il ghiaccio che sia in grado di accontentare diverse esigenze.
Inoltre la dimensione della macchina influisce anche sulla capienza del serbatoio che in genere si aggira intorno ai 2 litri.
Non dimenticare che l’occhio vuole la sua parte, quindi scegli un macchinario che sia anche bello da vedere, in fondo sarà il tuo nuovissimo soprammobile.
Potenza motore e rumorosità
Altra caratteristica di cui è impossibile non tener conto è la potenza del motore da cui dipenderà non solo il consumo energetico, ma anche la la produzione del ghiaccio avrà una velocità differente. La potenza dei motori di questi macchinari oscilla tra i 150 e i 250 W, esattamente come le gelatiere professionali; si tratta di un dato che occorre tenere in considerazione per forza di cose, considerando anche la macchina del ghiaccio resterà probabilmente accesa per molte ore al giorno.
Di contro è anche vero che, è necessario far ricadere la scelta su una macchina potente se si desidera avere un buon quantitativo di ghiaccio sempre a disposizione.
La potenza del motore è spesso correlata alla rumorosità del macchinario, ma in questo caso vorremmo tranquillizzarti, dicendoti che ormai le tecnologie si sono evolute e dunque non è difficile trovare macchine per il ghiaccio anche piuttosto silenziose.
Qualità dei materiali
Le strutture delle migliori macchine per il ghiaccio sono robuste e resistenti, sia che si tratti di macchina da incasso o indipendenti. Qualunque sia la tua scelta di sicuro non potrai fare scelta diversa, che non sia quella di cercare i migliori macchinari in circolazione.
Ogni macchina per il ghiaccio ha al suo interno 2 cassette, una per l’acqua e l’altra per i cubetti ed è ad esempio importante che, siano in materiale atossico, quello specifico per gli alimenti.
Per quel che riguarda la scocca invece, in genere è in acciaio, soprattutto in tutti i macchinari di fascia medio-alta. Ad ogni modo, la scelta tra acciaio e plastica, la potrai fare in base al budget che tu hai a disposizione.
Semplicità di utilizzo e di manutenzione
Insomma quello che cerchiamo tutti da un qualunque apparecchio è la semplicità di utilizzo. Non vogliamo di certo complicarci la vita, più di quello che già non è.
In genere ogni macchina arriva corredata da libretto di istruzioni, ma ognuna di esse è anche molto semplice da utilizzare. Alcune macchine sono dotate di termostato per controllare la temperatura passo dopo passo nella produzione del ghiaccio, altre ancora hanno un timer, per accendersi nell’ora che si desidera.
Per quel che riguarda la manutenzione la macchina per il ghiaccio che sceglierai, dovrà essere semplice da pulire, oltre che da utilizzare, considerando che spesso l’acqua è una delle maggiori fonti di batteri.
Ad ogni modo, le vaschette per l’acqua e per i cubetti, possono essere lavate in lavastoviglie, mentre l’esterno del macchinario potrai pulirlo con un panno umido.
Infine, controlla che nella vaschetta possa essere inserito un filtro per l’acqua in modo tale che si riesca ad avere cubetti ricavati da acqua depurata.
Macchine per il ghiaccio: i prezzi
Ovviamente nonostante tutto ciò che ti abbiamo fin qui descritto la decisione sarà del tutto personale e probabilmente buona parte della scelta si baserà sul prezzo della macchina.
In questi caso devi sapere che ci sono macchine per il ghiaccio di diverse fasce di prezzo e ognuna di esse sarà in grado di accontentarti qualunque cosa tu stia cercando.
Non ti resta altro da fare se non dare un occhiata alla nostra personalissima classifica in cui ti indicheremo alcuni dei migliori macchinari in commercio.
Le migliori macchine per il ghiaccio in sospetto
Veniamo al sodo, tanto sappiamo bene entrambi che non aspetti altro che sapere i modelli migliori, quelli su cui potrai focalizzare le tue attenzioni per scegliere le migliore macchina per il gelato.
Il mercato è molto più ampio di quello che pensi, in realtà anche noi ci siamo meravigliati per l’enorme quantitativo di prodotti presenti in commercio.
Con non poco difficoltà abbiamo selezionato quelli che ci sono sembrati i migliori fino a questo momento.
Macchina per il ghiaccio Aicok YT-E-005C
Aicok YT-E-005C è una macchina per il ghiaccio con dimensioni molto ridotte, in grado dunque di adattarsi a qualsiasi tipo di ambiente, anche le cucine più piccole.
La scocca è completamente in acciaio inossidabile, mentre internamente è presente uno strato in poliuretano che non permette alla macchina di surriscaldarsi durante il funzionamento. Il coperchio in plastica trasparente fa si che possa controllare il processo di creazione dei cubetti di ghiaccio.
Un motore da 150 W fa si che si ottengano circa 9 cubetti di ghiaccio in soli 10 minuti. Le misure ridotte e il peso non particolarmente esagerato la rende una macchina perfetta per chi ha bisogno di portarla con se anche durante le vacanze in camper o nella casa estiva.
3 diverse misure di cubetti, a seconda dell’utilizzo che se ne vuole fare.
La macchina Aicok è dotata di display LCD e tastiera touch-screen che permette di impostare le dimensioni dei cubetti ed eventualmente impostare il timer di funzionamento.
- 9 cubetti in 6/9 minuti
- 12 kg in 24 ore
- 3 dimensioni di cubetti
- costo basso
- dimensioni ridotte
Macchina per il ghiaccio G3 Ferrari Artiko
La macchina per il ghiaccio G3 Ferrari Artino è un apparecchio perfetto sia all’interno delle abitazione che per esigenze di tipo lavorativo, come succede durante i catering.
Si tratta di un elettrodomestico particolarmente compatto e anche leggero da spostare al bisogno.
L’azienda Ferrari ha concentrato tutte le sue energie sullo sviluppo tecnologico per questa particolare macchina in grado di lavorare a ciclo continuo e produrre 1400 cubetti di ghiaccio in 24 ore.
2 le tipologie di cubetti che si possono creare, la macchina ha un serbatoio dell’acqua da 2 litri, quindi non ha bisogno di essere collegata alla linea idrica diretta. 100 W di motore ce le permettono di essere anche piuttosto silenziosa durante il suo funzionamento.
La Ferrari si distingue per la capacità di spegnersi nel momento in cui il serbatoio dell’acqua risulta vuoto, evitando sprechi di energia elettrica.
Occorre però segnalare che, nel momento in cui la macchina per il ghiaccio si spegne in maniera automatica, non funge da freezer, quindi per evitare che il ghiaccio si sciolga occorre toglierlo dall’apposito scompartimento e metterlo in freezer.
- Possibilità di impostare 2 misure dei cubetti: piccoli e grandi
- Capacità contenitore acqua: 2.2L
- Capacità di produzione: 12Kg in 24 ore (circa 1400 cubetti)
- Funzionamento automatico e silenzioso
- Gas R134a, 62g
- sistema di raffreddamento ecologico
- 12 chilogrammi di ghiaccio in 24 ore
- 2 dimensioni per i cubetti
- non è un freezer
Macchina per il ghiaccio H Koenig KB15
Macchina per il ghiaccio completamente in acciaio inossidabile e di dimensioni ridotte. I suoi cicli produttivi terminano nel giro di 15 minuti, ha un serbatoio di 3,3 litri ed inoltre in una giornata è in grado di produrre ben 15 kg di gelato; questo la rende una macchina semi professionale.
L’azienda H.Koenig ci ha abituato bene con le macchine per il gelato, ma con questo prodotto si è davvero superata.
La macchina per il ghiaccio H Koenig KB15 ha un motore da 110 W, inoltre sia la grandezza del cubetto che il timer per l’accensione, possono essere impostati grazie alla presenza dello schermo LCD sulla parte anteriore del macchinario. Peccato che anche questo modello, così come quello Ferrari di cui ti abbiamo in precedenza parlato, non è in grado di man tenere il freddo dopo lo spegnimento.
- Capacità di produzione giornaliera: 12 kg
- Ciclo di produzione: da 6 a 13 minuti
- possibile scegliere tra 3 dimensioni dei cubetti di ghiaccio
- Non necessita impianto idraulico.
- Garanzia 2 anni
- 3 dimensioni per i cubetti
- 15 chilogrammi di ghiaccio in 24 ore
- cestello da 3,3 litri di capacità
- non è un freezer
Macchina per il ghiaccio Innoliving Inn 852
Il design di questa macchina per il ghiaccio Innoliving Inn 852 è completamente differente da quello di tutte le altre anche fin qui viste e descritte.
Insomma un prodotto davvero unico nella sua specie che si caratterizza per questa grande apertura protetta da un coperchio in plastica trasparente. Questa volta la scocca è in plastica dura e non in acciaio inox, ma questo non le toglie nulla in termini di resistenza.
Le dimensioni di questa macchina per il ghiaccio sono contenute, ma contengono un motore da ben 120 W. Piccola ma solo nell’aspetto considerando che in 24 ore è in grado di produrre ben 33 kg di ghiaccio, una quantità notevole per quella che verrebbe definita una macchina per il ghiaccio di bassa fascia.
Un pratico display permette di gestire l’attività della macchina che è in grado di spegnersi nel momento in cui il serbatoio da 2,5 litri d’acqua si svuota completamente.
A questa macchina non manca davvero niente per essere apprezzata da chiunque decida di comprarla.
- Macchina fabbricatore del ghiaccio professionale innoliving inn-852
- bella esteticamente
- silenziosa
- riesce a mantenere un buon ritmo di lavoro
- non ne sono stati trovati
Macchina per il ghiaccio Klarstein Mr Black-Frost
La tanica dell’acqua di questa macchina per il ghiaccio Klarstein ha una capienza di 3,3 litri e permette di ottenere cubetti di 3 forme differenti, così da riuscire ad adeguarsi all’utilizzo che dovrai fare del ghiaccio.
La macchina si presenta completamente in acciaio inox e ha dimensioni ridotte, per adattarsi a chi non ha molto spazio nella propria cucina.
Se in 6 minuti si riescono ad ottenere 9 cubetti di ghiaccio, in un intera giornata di funzionamento interrotto se ne ricavano ben 15 kg, in modo tale che si possano prelevare e conservare nel freezer.
Completano le dotazioni di questo macchinario, un motore da 150 W e uno display LCD che la rende davvero semplice da utilizzare.
- PREPARAZIONE VELOCE: 3,3 litri di acqua ci stanno nel serbatoio del Klarstein macchina per il ghiaccio Mr. Silver-Frost da 150 wat, che inizia subito dopo il riempimento con la produzione. Dopo soli 6-15 minuti, strimpellano i primi cubi nel recipiente.
- TRE MISURE: affinché i cubi abbiano la giusta dimensione, è possibile scegliere tra small, medium e large premendo un pulsante. Il volume di produzione dell´ice maker ammonta a 15 kg di cubetti al giorno, fintanto che viene suusiste rifornimento d´acqua.
- NESSUN RETROGUSTO: la forza lavoro di Klarstein Mr. Silver-Frost macchina per cubetti di ghiaccio, non naturalmente lascia nessun retrogusto cattivo, perché il suo sistema di pompaggio e il suo rivestimento in plastica sono prodotti con materiali neutri al gusto.
- FACILE DA UTILIZZARE: la macchina per cubetti da ghiaccio viene azionato tramite una sezione operativa esplicativa con 4 pulsanti e Status LED. Qui, con alcuni tasti, anche il timer (0.5 - 19.5 ore) può essere programmato per l'uso a tempo.
- COMPATTO E FACILE DA PULIRE: L'alloggiamento in acciaio inox curvo con finestra di visualizzazione impressiona con la sua facilità di pulizia e piccoli requisiti di spazio. Anche il design in parte smontabile rende più facile pulire dopo l'utilizzo.
- 150 W del motore
- 3 dimensioni dei cubetti
- 15 chilogrammi in 24 ore
- prezzo medio/alto
Macchina per il ghiaccio MVPower 2L
Il design di questa macchina per il ghiaccio MVPower 2L è riuscito a farsi apprezzare per la sua semplicità che si rispecchia anche in un utilizzo che non richiede particolari conoscenze del macchinario.
Un motore discreto non solo permette di produrre 12 kg di ghiaccio in 24 ore, ma di farlo anche in maniera piuttosto silenziosa. La macchina è dotata di un serbatoio per l’acqua con una capienza di 2 litri, per un lavoro continuativo e sempre ad altissimo livello.
2 le dimensioni di cubetti che si possono ottenere, ma la macchina non è in grado di tenerli a temperatura nel momento in cui si spegne.
Appena accesa, probabilmente i cubetti di ghiaccio che verranno prodotti non saranno della giusta consistenza, in quanto la macchina per il ghiaccio. ha bisogno di arrivare a temperatura. Infine la tecnologia ad infrarossi fa in modo che la produzione del ghiaccio si arresti nel momento in cui viene rilevato che la vaschetta che lo raccoglie sia piena.
- 【PORTATILE & VELOCE】Produce in 6 minuti 9 cubetti di ghiaccio. Produce 1,1 libbre di cubetti di ghiaccio all'ora, 26 libbre per 24 ore. Questa macchina per il ghiaccio ha una paletta di ghiaccio in plastica priva di BPA e un cesto di ghiaccio rimovibile con una capacità di 1,3 libbre.
- 【FACILE FUNZIONAMENTO】Con solo due passaggi, questo produttore di ghiaccio inizia a produrre cubetti di ghiaccio. Premere il pulsante "Seleziona" per selezionare la dimensione del cubo di ghiaccio e quindi il pulsante "ON / OFF". L'operazione facile ti porta cubetti di ghiaccio freddo. Puoi aggiungerlo al tuo succo, raffreddare le tue birre, fare frullati, gelati, frutti di mare, ecc.
- 【TECNOLOGIA DI MONITORAGGIO A INFRAROSSI】Questa macchina per il ghiaccio si arresta automaticamente quando il cestello del ghiaccio è pieno o l'acqua è carente. E inizia a funzionare automaticamente dopo aver sventrato i cubetti di ghiaccio. È sicuro e conveniente per voi.
- 【SICUREZZA & SILENZIOSITÀ】MVPower macchina per la produzione di ghiaccio ha un basso livello di rumore, un rapido effetto di raffreddamento e un basso consumo con un potente compressore. Un condensatore lamellare di rame e alluminio di alta qualità e un refrigerante R600a da 21 grammi. Funziona con meno di 45 dB. Non disturba il tuo intrattenimento e il tuo sonno. È possibile scaricare facilmente l'acqua inutilizzata.
- 【GARANZIA DI 2 ANNI】Accertarsi di accendere il produttore di ghiaccio un giorno dopo aver ricevuto il prodotto (il ritorno del refrigerante dal trasporto può causare uno scarso effetto di raffreddamento). La macchina del ghiaccio non è un congelatore, meglio togliere i cubetti di ghiaccio e usarli immediatamente. La macchina per il ghiaccio Aicok ha una garanzia di 2 anni.
- ottimo rapporto qualità-prezzo
- ottimi materiali
- ritmo di lavoro apprezzabile
- non ne sono stati trovati
Sei interessato alle migliori gelatiere? Vai alla homepage del sito.