Molte le idee che potrai trovare sulle ricette per preparare il gelato con la gelatiera. Come sicuramente ben saprai la gelatiera è una macchina che permette di preparare il gelato in poche mosse, in maniera molto semplice e soprattutto buono come quello della gelateria.
Le migliori gelatiere presenti in commercio sono molto semplici da utilizzare e riescono a coniugare questa loro particolarità con una tecnologia alquanto avanzata. La maggior parte di loro conterrà nella confezione un ricettario da seguire per la maggior parte delle ricette, anche se questo non vuol dire che non potrai dare sfogo alla tua creatività
Inoltre ricorda che, soprattutto se sei un principiante in materia, è consigliabile, almeno le prime volte, seguire alla lettera le indicazioni delle ricette, per avere un risultato sempre ottimale.
Pochi semplici passi
Preparare un buon gelato con la gelatiera è un vero e proprio gioco da ragazzi e soprattutto ti sarà sufficiente davvero poco tempo.
Di seguito ti indicheremo nello specifico cosa fare, per concludere con dei validi consigli.
Preparazione degli ingredienti
Una volta scelta la ricetta che vuoi preparare dovrai disporre tutti gli ingredienti già tagliati e anche raffreddati nel caso in cui questo sia richiesto per ottenere un risultato migliore.
Inizialmente procedi dividendo gli ingredienti liquidi da quelli solidi, che solo successivamente potrai unire. Se ti sembra un passaggio non indispensabile, sappi che ti sbagli, perchè come per tutte le ricette di dolci questo è importante per avere un composto perfetto.
Ricorda che, se dimentichi un ingrediente non è un problema, perchè potrai aggiungerlo durante la preparazione, inoltre ok la ricetta, ma non dimenticare di mettere un tocco personale.
Miscelazione
Una volta inseriti gli ingredienti in un cestello è il momento della miscelazione che può essere a freddo o a caldo. La seconda è tipica dei gelati artigianali e di quelli contenenti ingredienti che devono essere cotti, come le uova.
La miscelazione avviene grazie al mixer, uno strumento essenziale nella preparazione del gelato e che in genere è presente in tutte le tipologie di gelatiere e permette di avere un composto quanto più omogeneo possibile.
Mantecazione
È il momento di mettere il composto preparato con il mixer all’interno del cestello della gelatiera, fare attenzione che non sia caldo e procedere con l’azionare la pala della macchina per il gelato.
Nel caso in cui il composto risultasse caldo è il caso di metterlo almeno mezz’ora in freezer prima di azionare la gelatiera, altrimenti non si riuscirà ad ottenere un gelato cremoso e fresco.
Dopo circa una mezz’oretta il gelato sarà pronto.
Indurimento e conservazione
Come accennato in precedenza, è possibile che il gelato preparato non abbia la giusta consistenza e risulti troppo liquido.
In questo caso puoi decidere di mettere il composto in freezer per alcune ore, così che abbia la giusta consistenza.
Sempre in freezer deve avvenire la conservazione del prodotto che risulta essere in eccesso.
Alcuni consigli pratici
Come hai potuto vedere è estremamente semplice preparare il gelato in casa con una gelatiera, altrimenti perchè ti consiglieremmo di acquistare questo particolare elettrodomestico?
Senza dubbio ti darà la possibilità di lasciare senza parole sia la tua famiglie che i tuoi amici, quando porterai a tavola del buon gelato preparato proprio da te. Senza considerare inoltre la possibilità di lasciar usare la gelatiera ai bambini durante le feste di compleanno grazie all’Ariete Disney.
Ad ogni modo, nel caso in cui tu abbia una gelatiera ad accumulo per avere il gelato perfetto non dimentica di tener freddi il cestello e gli ingredienti il più a lungo possibile.
Per i gelati alla frutta fai attenzione a frullare tutto, altrimenti i pezzi rimasti interi potrebbero gelare in freezer.
Ricorda infine di non utilizzare mai la capacità del cestello al 100% ma di restare su un buon 80%.