Le Migliori Gelatiere: Guida e Classifica Definitiva! 🍧 (2023)

Quante volte andando nella gelateria più vicina a te hai pensato di prepararti dell’ottimo gelato🍨da solo? Se sei arrivato fino a qui, probabilmente tante, altrimenti non ti saresti avventurato nella conoscenza delle migliori gelatiere per fare il gelato a casa o dove vuoi. E fai bene, perché con una buona gelatiera domestica e i consigli giusti riuscirai a preparare il gelato dei tuoi sogni in autonomia e risparmiando!

Sarà che ormai tv e internet bombardano ogni giorno con persone, anche comuni, che hanno raggiunto il successo semplicemente cucinando, che tutti ci siamo trovati almeno una volta magicamente ai fornelli nel tentativo di prepara manicaretti unici per la nostra famiglia.

Il gelato è solo l’ultima frontiera di tutto questo, il dessert cremoso che tutti amano, sia i grandi che i piccini. Sembra essere la risposta a tutto, la merenda golosa, il finale di una cena tra amici, può accompagnare un dolce caldo o una coppa di frutta e anche quando si è tristi per qualcosa, affondare il cucchiaio in un mare di gelato è sempre una coccola piacevole.

Brownie con gelato

Alcuni però devono rinunciare a tutta questa bontà per via di intolleranze e allergie, ma proprio a problematiche come queste una gelatiera riesce a dare risposta e ad offrire la soluzione giusta.

Insomma se stai valutando di acquistare una macchina per il gelato, o in realtà non ci hai mai pensato e sei capitato qua per caso, va bene lo stesso, vedrai che dopo aver letto questa nostra mini guida, in cui approfondiremo tutti i particolari del mondo della gelateria home made, cambierai idea e la vorrai acquistare.

Perché preparare il gelato a casa con una gelatiera?

Ti starai chiedendo, ma perchè devo prepararmi il gelato da solo se poi ho una gelateria artigianale a pochi passi da casa e i supermercati sono pieni di prodotti?

Ti sbalordirai nel sapere che esistono ben 3 motivi per cui dovresti preparare il gelato home made:

  • il risvolto economico: forse non ci hai mai pensato, ma un gelato costa in media 2,50 euro, quindi una famiglia di 3 persone spende 7,5 euro per andare in gelateria e sai meglio di me quanto rinunciare a qualcosa di fresco in piena estate è davvero difficile. Considerando che il mercato offre gelatiera a prezzi davvero accessibili a tutti, riuscirai in pochi tempo ad ammortizzare la spesa iniziale dell’elettrodomestico con la cifra risparmiata per acquistare il gelato già pronto;
  • scelta autonoma degli ingredienti: la crescente attenzione che si pone su ciò che mangiamo, giustifica ulteriormente la preparazione autonoma del dessert. Senza togliere fiducia al tuo gelatiera di fiducia poter sapere esattamente cosa si utilizza per la preparazione del gelato è un gran vantaggio, soprattutto per chi soffre di intolleranze alimentari o cerca di seguire una dieta povera di zuccheri;
  • personalizzazione: in genere nel gelato c’è un alto contenuto di zuccheri, in quanto è proprio questo ingrediente che fa cristallizzare il prodotto, tu potresti decidere di sostituirlo con il fruttosio. Allo stesso modo potresti decidere di utilizzare un latte che sia vegetale. Ad ogni modo, preparando del gelato home made puoi decidere ciò che utilizzare, lanciandoti in ricette nuove e personalizzazioni degli ingredienti.

Gelatiera sì o gelatiera no?

Sai che la gelatiera potrebbe sostituire la gelateria?

gelato in coppa

Nel momento in cui deciderai di preparare il gelato a casa, la risposta a questa domanda è assolutamente si, dovresti utilizzare la gelatiera, questo semplicemente perchè ti faciliterà molto il compito.

Insomma potresti anche decidere di non usare l’elettrodomestico, ma perchè dovresti mantecare a mano gli ingredienti quando c’è un oggetto che può farlo al posto tuo e ti sarà sufficiente spingere un pulsante?

Come già ti abbiamo detto in precedenza, tra le migliori gelatiere ce ne sono di adatte a tutte le tasche e sono tutti prodotti che hanno in comune la semplicità di utilizzo, quindi adatte sia agli esperti che a chi invece, si avvicina a questo mondo per la prima volta.

Ma rilassati pure perchè se continuerai a scorrere troverai una favolosa classifica dei prodotti più apprezzati sia da noi che da chi ti ha preceduto con gli acquisti, quindi cosa aspetti?

Cos’è una gelatiera

La gelatiera è un elettrodomestico che permette la preparazione, a casa come in gelateria, del gelato: il dessert cremoso più amato al mondo, di origine italiana.

Un apparecchio davvero valido con cui preparerai un cremoso gelato con una serie di ingredienti che potrai tu stesso selezionare, inoltre grazie alla grande scelta presente sul mercato potrai decidere tu quale budget fissare.

Per capire come funziona dovrai innanzitutto seguirci fino alla fine e scegliere quale delle tipologie sia per te la più congeniale. Scoprirai che ci sono gelatiere ad accumulo, per cui avrai bisogno di spazio in freezer, per il raffreddamento del cestello ed altre autorefrigeranti per cui ti sarà sufficiente una presa elettrica e spingere un pulsante.

Nella scelta non potrai certo farti guidare solo dal prezzo💰💰💰, ma anche e soprattutto, dal tempo che hai a disposizione e dalla loro semplicità di utilizzo. Ma queste sono tutte cose di cui ti parleremo nello specifico più avanti. 

Ad ogni modo ricorda che una gelatiera è il regalo perfetto, sia per le persone che in cucina sono creative e vogliono sperimentare nuove preparazioni, sia per le mamme. Sai quanto i più piccoli amano i gelati mono-gusto????

Marche di gelatiere

Quali sono le marche di gelatiera più conosciute e affidabili? Le abbiamo recensite tutte!

Diverse le aziende che si sono cimentate nella produzione di macchine per il gelato ed alcune probabilmente le conosci di più anche per quel che riguarda gli altri utensili da cucina:

Qualunque sia la marca che sceglierai, devi avere ben a mente che l’unico scopo di queste grandi case produttrice è rendere il cliente soddisfatto del suo acquisto, utilizzando materiali di estrema qualità e puntando con ogni nuovo prodotto a superare la concorrenza, ma soprattutto se stessi.

Tipologie di gelatiera

gelato al cioccolato e frutti di bosco

Si fa presto a parlare di gelatiera ma come ti abbiamo già detto, il mercato è pieno di prodotti e quindi tenersi a livello così generale è a dir poco riduttivo.

Quindi ciò che devi assolutamente sapere è che ci sono 2 tipi di gelatiere che si contendono le preferenze degli acquirenti:

  • ad accumulo: sono le macchine per il gelato più elementari, ma richiedono spazio in freezer per poter posizionare il cestello prima dell’utilizzo e molto più tempo, considerando le ore di attesa perchè si geli il liquido all’interno del contenitore;
  • autorefrigeranti: sono i modelli di gelatiera più innovativi, al loro interno contengono un compressore che riesce a freddare gli ingredienti senza il bisogno di mettere nel congelatore il cestello.

Ma andiamo a vedere nello specifico quali sono le caratteristiche dell’una e dell’altra tipologia con i propri pro e contro.

Gelatiere ad accumulo

Molte delle aziende a cui abbiamo precedentemente accennato si sono dedicate alla produzione delle gelatiere ad accumulo.

Si tratta della tipologia di macchina per il gelato più semplice, quelle con un motore poco potente ma in grado di fare esattamente ciò che deve e quindi dettare il movimento della pala per la mantecazione.

Un elettrodomestico più semplice da utilizzare rispetto alle gelatiera a manovella, questo perchè per il loro funzionamento non c’è bisogno della tua forza fisica, il tuo compito sarà esclusivamente quello di spingere il bottone dell’accensione.

A loro discapito, le gelatiere ad accumulo hanno sia i tempi di preparazione lunghi, sia il bisogno di spazio in freezer per freddare il cestello.

Prima di poter utilizzare l’apparecchio dovrai lasciare che il liquido contenuto nel cestello si ghiacci e per questo saranno necessarie almeno 8 ore in congelatore, se non a volte anche 12.

Ecco spiegati i tempi di preparazione lunghi, che vanno restringendosi con le gelatiere autorefrigeranti di cui ti parleremo tra poco.

Ad ogni modo, il mercato offre molta scelta per ciò che riguarda questa tipologia di prodotto, tutte con un rapporto qualità/prezzo che soddisfa davvero tutti.

Tra le tante gelatiere ad accumulo vorremmo segnalarti la Cuisinart ICE30BCE che si distingue per un motore da 25 W e la capienza del cestello pari a 2 l.

Offerta
Cuisinart ICE30BCE Gelatiera, Capacità 2L, per Gelati, Sorbetti e Frozen Yogurt, Grigio
  • Grande serbatoio per stoccaggio a freddo
  • Miscelatore speciale per la refrigerazione
  • Idelae per la preparazione di gelato o sorbetto
  • Capacità lorda: 2L
  • Tempo di preparazione per il ghiaccio: 25 min

Gelatiere autorefrigeranti

Senza alcun dubbio tra le gelatiere, quelle autorefrigeranti sono quelle che impiegano una tecnologia maggiore rispetto alle loro colleghe ad accumulo.

In questo caso vorremmo prendere ad esempio la Unold 48845 una gelatiera autorefrigerante che vanta un motore da ben 180 W e una scocca completamente in acciaio, come tanto piace a chi decide di acquistare un prodotto del genere.

UNOLD 48845 "Gusto" gelatiere da 2 lt
  • Produktbeschreibung:Eiscreme für Feinschmecker! Die Eismaschine Gusto macht?s möglich - jederzeit!Die neue Eismaschine Gusto von UNOLD kann eine ganze Feinschmecker-Familie mit Eis verwöhnen
  • Gleich zwei Liter köstliche Eiscreme stellt sie auf Wunsch schnell und zuverlässig her
  • Möglich macht das der vollautomatische selbstkühlende Kompressor mit kontinuierlicher Kälteerzeugung
  • Er sorgt mit bis zu -35°C für die richtige Temperatur
  • Das Vorgefrieren im Gefrierschrank ist nicht mehr nötig

La Unold rispecchia perfettamente le caratteristiche delle macchine per il gelato autorefrigeranti, dotate di un compressore utile per freddare il prodotto che viene inserito all’interno del cestello, il quale questa volta non dovrà stare in freezer.

Tempi di preparazione che si abbreviano, con la possibilità di mantecare 2 gusti di gelato in pochissimo tempo.

Le gelatiere autorefrigeranti più tecnologiche hanno 3 funzioni differenti e un timer che riesce a regolare l’azione della macchina.

L’ultima delle funzioni è il raffreddamento che permette di tenere il gelato al fresco fino anche a 1 ora dalla fine della preparazione, in questo modo il dessert sarà subito pronto al consumo.

Come scegliere la gelatiera

cono gelato rovesciato

Insomma ti sei convinto che l’acquisto di una gelatiera può essere la scelta giusta per te?

Non dirmi che ci stai ancora pensando.

Ma tranquillo io ho ancora qualcosa da dirti e ancora prima che io ti consigli i migliori prodotti sul mercato, sono sicura che ti avrò convinto ad avere la tua gelatiera a casa.

Quando la proverai, sicuramente non potrai più farne a meno e preparerai il gelato a casa ogni volta che vorrai.

Ma come dovresti orientarti un un mare di prodotti, tutti di ottima fattura e che sono in grado di preparare un gelato buonissimo?🍦🍦🍦

Ricorda inoltre che alcune gelatiere sono in grado di preparare anche sorbetti e granite, anche se ci sono macchine pensate ad hoc per questo.

Ecco allora alcuni consigli su come scegliere la gelatiera e avere a casa il prodotto su misura per te.

Le caratteristiche da valutare

Ti abbiamo già descritto la differenza tra le due tipologie di gelatiere, quelle autorefrigeranti e le altre ad accumulo e questa sarà solo la prima delle scelte che dovrai fare. Dovrai valutare ogni prodotto in base a:

  • materiale: le gelatiere possono essere in plastica, in acciaio o possono integrare i due materiali senza troppe problematiche. La scelta influirà molto sul budget che metterai a disposizione per l’acquisto del prodotto. Le gelatiere di fascia medio-bassa, sono tutte in plastica dura, questo non vuol dire che non siano resistenti o che siano le peggiori, semplicemente i produttori hanno deciso di coniugare la resistenza con un prezzo co tenuto. Spostandosi su una fascia di prezzo più alta, si trovano macchine per il gelato completamente in acciaio;
  • potenza del motore: hai già notato la netta differenza tra le macchine ad accumulo, che hanno un vantaggio che in genere non supera i 20 W e le gelatiere autorefrigeranti che possono arrivare anche a 200 W per il corretto funzionamento del compressore. Sicuramente si tratta di una valutazione che hai fatto nel momento in cui hai deciso di scegliere un modello, piuttosto che l’altro;
  • capienza del cestello: questa caratteristica determina spesso, anche l’ingombro che la macchina avrà in casa. Ci sono cestelli molto piccoli, che possono contenere un massimo di mezzo chilogrammo di gelato, altri che invece sono molto capienti e arrivano fino a 2 kg di prodotto. In questo Caso dovrai valutare sia lo spazio che hai a disposizione in cucina, ma anche il numero di persone per cui vorrai preparare il gelato. Sappi che ci sono gelatiere che hanno dei cestelli perfetti per due persone sole come l’Ariete 631 con il suo aspetto pagamento retrò ma davvero innovativo attivo;
  • semplicità di utilizzo: devi riuscire ad acquistare un elettrodomestico che segua le tue esigenze e in cui non troverai nessuna difficoltà per la preparazione. Questo anche se in linea generale tutte le gelatiere sono estremamente semplici da utilizzare, anche quelle più tecnologiche;
  • prezzo: può essere un aspetto importante da valutare, ma noi vorremmo lasciarlo per ultimo, proprio perchè vedrai come attenendoti a ciò che desideri avere, riuscirai a trovare il prodotto che soddisfa anche le tue tasche. Puoi trovare gelatiere di ogni fascia di prezzo.

La classifica delle migliori gelatiere: TOP 10🏆🔝

Pensavi davvero ti avremmo lasciato senza averti dato degli spunti per i tuoi acquisti? Beh ti sbagliavi di grosso, la nostra guida non sarebbe completa se non ti segnalassimo i migliori prodotti che puoi trovare sul mercato.

La nostra scelta sarà unicamente in base alle qualità di ogni singola macchina per il gelato e tralasceremo il discorso prezzo, anche se probabilmente nella nostra top 10 ci saranno spunti per tutti i gusti e anche per tutte le tasche.

Quindi cosa stai aspettando? Dai pure un occhiata di seguito.

Gelatiera Ariete Gran Gelato

Ariete Gran Gelato

La gelatiera Ariete Gran Gelato non fa altro che portare alto il nome dell’azienda che ha abituato il proprio pubblico ad avere sul mercato prodotti di altissima qualità.

Questa macchina per il gelato è considerata il top di gamma🔝della produzione Ariete, una gelatiera autorefrigerante che riesce davvero a soddisfare i clienti.

Un motore da 150 W e un cestello con una capienza di 1 litro sono i suoi punti di forza, anche se non basta questo per mettere la macchina all’interno della top 10.

In circa mezz’ora potrai preparare circa 800 grammi di prodotto, la quantità adatta a soddisfare la voglia di dolce di 6/7 persone, quindi perchè non utilizzarla per sorprendere i tuoi ospiti?

La Gran Gelato Ariete pesa circa 10 kg, ma le sue dimensioni ridotte la rendono adatta anche a chi non ha molto spazio a disposizione.

Sembra davvero che non manchi nulla a questa gelatiera che è riuscita a guadagnarsi l’apprezzamento semplicemente con il suo lavoro e la qualità del prodotto che è in grado di dare.

Completano le dotazioni un display LCD che permette di controllare la preparazione ed impostare la macchina secondo ciò che consiglia il ricettario che ti arriverà insieme alla tua Ariete.

Pro
  • cestello capiente
  • display LCD
  • design elegante
Contro
  • da il suo meglio lavorando a basso carico
  • estrazione del gelato piuttosto scomoda
Ariete 693 Gran Gelato Metal Gelatiera Autorefrigerante con Compressore, Gelati e Sorbetti Artigianali, Cestello Removibile 1 L, Display LCD, 135W, Bianco/Silver
  • Macchina per il Gelato con Compressore: con Gran Gelato Metal prepari un gelato cremoso, grazie al processo di miscelazione degli ingredienti e contemporaneamente di refrigerazione
  • Cestello Estraibile: per estrarre comodamente il gelato appena fatto dalla macchina e passare subito ad un nuovo gusto
  • Display LCD per il controllo della Temperatura
  • Timer Digitale e Autospegnimento: una volta pronto il gelato, la gelatiera Gran Gelato Metal si arresta Automaticamente e mantiene la giusta Temperatura per 1 Ora
  • Gelato e Sorbetti fatti in casa: con Gran Gelato Metal prepari qualsiasi gusto di gelato, yogurt gelato e freschi sorbetti alla frutta

Gelatiera Cuisinart ICE40

Cuisinart è un marchio molto conosciuto da parte di chi è abituato a cimentarsi nelle preparazioni home made in cucina.

La gelatiera Cuisinart ICE40 altro non è che una gelatiera ad accumulo con ben 2 cestelli entrambi da mettere in congelatore prima di utilizzare il macchinario.

Una scocca in alluminio spazzolato e un motore da 50 W, ben più potente delle classiche gelatiera ad accumulo, ma giustificato dal bisogno di far girare le due pale in contemporanea.

I due cestelli permettono di preparare due gusti di gelato in contemporanea in solo mezz’ora.

La Cuisinart ICE40 è una macchina particolarmente resistente e molto apprezzata proprio per questo.

I piedini antiscivolo sono perfetti per la lavorazione anche sotto sforzo ed inoltre potrai decidere di utilizzare un solo cestello o entrambe a seconda della quantità di gelato che vorrai preparare.

Pochi i difetti che è possibile trovare alla gelatiere se non fosse per il notevole ingombro e la rumorosità comune alla maggior parte delle macchine per il gelato.

Pro
  • doppia vaschetta
  • utilizzo semplice
  • piedini antiscivolo
Contro
  • motore sempre sotto sforzo
  • rumorosa
Offerta
Cuisinart ICE40BCE Gelatiera Duo 2 Gusti X 1 L, Per Gelato o Sorbetto, Pronti in 20 Min, Pulizia facile, Grigio
  • 50 W
  • 2 contenitori di conservazione a freddo da 1 litro
  • Consente la preparazione simultanea di 2 gelati
  • Tempo di preparazione rapida: 20-30 min
  • Capacità lorda: 2 litri

Gelatiera Delonghi ICK6000

Gelatiera Delonghi ICK6000

La gelatiera DeLonghi ICK6000 è una macchina per il gelato semi-professionale, senza alcun dubbio anche lei presenterà dei piccoli difetti, ma a primo impatto è davvero una Ferrari del settore.

Un cestello con una capienza di 1,2 l e un motore da 250 W, preparare il gelato sarà un vero e proprio gioco da ragazzi.

La scocca è in acciaio inox e in plastica si presenta solo ed esclusivamente il coperchio trasparente con oblò che permette di aggiungere degli ingredienti alla preparazione.

Il design è elegante ed essenziale e questo piace molto a tutti coloro che l’hanno scelta e che la utilizzano abitualmente per preparare del gelato.

Si tratta di una macchina davvero solida, ma come ben saprai, non esiste rosa senza spine e la gelatiera si rivela spesso ingombrante e anche alquanto rumorosa, nulla però che non le si perdona.

Pro
  • solida
  • motore potente
  • velocità di preparazione
  • compressore refrigerante
Contro
  • rumorosa
  • pale in plastica
  • costo elevato
De'Longhi ICK6000, Gelataio, colore: Argento
  • Cestello estraibile
  • La pala, la vasca e il coperchio possono essere lavati in lavastoviglie
  • Speciale pala di miscelazione per mantecare gli ingredienti
  • Cestello in acciaio inox dalla capacità di 1,2 l, per preparare fino a 700 g di gelato

Gelatiera Duronic IM540

Gelatiera Duronic IM540

Con la sua gelatiera Duronic IM540 l’azienda ha voluto provare come una macchina ad accumulo può avere una capienza notevole.

Ben 2 l per la preparazione di circa 1,5 kg di gelato, insomma un vero e proprio portento.

Nonostante questa caratteristica la macchina riesce a mantenere non solo la semplicità di utilizzo, ma anche la maneggevolezza.

La gelatiera è molto leggera e può essere spostata in maniera molto pratica, magari riposta in un mobile, fino al momento in cui non la dovrai utilizzare.

Come già detto, si tratta di una gelatiera ad accumulo, quindi sarà indispensabile porre il cestello nel freezer e forse sarà questo che lascerà scettici coloro che, come te, ne stanno valutando l’acquisto.

Per essere una macchina ad accumulo ha un motore molto potente di 30 W, altrimenti non riuscirebbe di certo a lavorare un quantità così grande di prodotto.

Il consiglio è quello di utilizzare il cestello solo all’80% della sua possibilità, altrimenti il gelato potrebbe non avere la consistenza giusta.

Pro
  • capienza del cestello
  • motore potente
  • piedini antiscivolo
Contro
  • ingombro notevole
  • cestello da lasciare in freezer almeno 12 ore
Duronic IM540 Macchina per gelati 1.5 L - Gelatiera ad accumulo – Ciotola inclusa - Ideale per sorbetti Frozen yogurt e gelato artigianale fatto in casa
  • GELATO FATTO IN CASA IN SOLI 30 MIN: Il gelato fatto in casa è alla portata di mano di tutti con la gelatiera Duronic IM540. Preparare il gelato in casa è più salutare e può essere la soluzione adatta a chi soffre d'intolleranze o allergie. La gelatiera offre la possibilità di sperimentare nuovi gusti, nuovi ingredienti e nuove combinazioni.
  • GELATO PRONTO IN 4 SEMPLICI STEP: 1) Riponete la ciotola nel congelatore per 8-24 ore. 2) Una volta congelata, inserire la ciotola nella macchina IM540 e accendere la macchina. 3) Mentre la pala gira, versare il composto di gelato dall’oblò. 4) Lasciare che la macchina mescoli gli ingredienti per circa 15-30 minuti (i tempi possono variare). Nota: è necessario accendere sempre la macchina PRIMA di aggiungere la miscela.
  • PERFETTO PER DIVERSE ESIGENZE ALIMENTARI: Il vantaggio principale di preparare il gelato in casa è che si possono scegliere gli ingredienti da utilizzare. Permette di preparare gelati vegani con latte senza latticini, se si è allergici a determinati ingredienti si possono omettere. Se sta seguendo una dieta povera di grassi o senza zucchero, si possono preparare gelati senza zucchero o dolcificanti. Le possibilità sono infinite!
  • SEMPLICE DA UTILIZZARE: L'IM540 viene fornita con una ciotola che deve essere riposta nel congelatore prima dell'uso; Basta metterla in freezer la sera prima e sarà pronta per l'uso il giorno successivo. Sono incluse istruzioni facili da seguire che guidano l'utente su come utilizzare la macchina. Una volta aggiunti gli ingredienti, occorrono 15-30 minuti di mantecazione fino a ottenere un gelato perfettamente liscio e cremoso.
  • SPECIFICHE: Colore: bianco con coperchio trasparente. Capacità ciotola: 1,5 litri. Dimensioni: 24 cm x 17 cm x 17 cm. Materiale: plastica corpo esterno. Attenzione: si consiglia di mettere la ciotola in freezer almeno 8 ore. Ci vorranno 15-30 min per fare il gelato.

Gelatiera Gaggia 60468

La gelatiera Gaggia 60468  è in grado di preparare un gelato uguale a quello che gusteresti nella più gettonata gelateria artigianale della tua città.

Una macchina per il gelato autorefrigerante che permette di preparare 1 kg di gelato; adatta dunque alle famiglie numerose e a quelle che sono sempre di corsa e decidono all’ultimo minuto di preparare dell’ottimo gelato.

Il motore ha una potenza da 165 W, è possibile che il gelato, una volta pronto risulti eccessivamente soffice e quindi non adatto ad essere gustato al gelato, ecco perchè si consiglia di utilizzare il cestello solo all’80% delle sue reali potenzialità e se non bastasse è possibile anche mettere il composto in freezer per alcune ore prima di mangiarlo.

Nonostante le sue capacità la macchina è molto semplice da utilizzare, per via di unatecnologia basilare che non prevede la presenza neanche di un display LCD.

La preparazione potrà essere controllata solo grazie al coperchio in plastica trasparente e all’oblò da cui si possono aggiungere degli ingredienti dimenticati.

Gli accessori della macchina sono:

  • paletta per il gelato;
  • manuale di istruzioni;
  • ricettario dettagliato;
  • la possibilità di scaricare un ricettario in PDF facilmente consultabile sullo smartphone.
Pro
  • macchina robusta
  • motore potente
  • semplicità di utilizzo
Contro
  • rumorosa
  • assenza di display
  • ingombrante
Gaggia GELATIERA macchina per gelato
  • Macchina del ghiaccio
  • Capacità 0,6 kg
  • Wattaggio: 165 watt
  • Dimensioni prodotto: 35 x 48 x 29 cm

Gelatiera Krups Venise G VS2 41

Ecco un altro top di gamma, questa gelatiera Krups Venise G VS2 41 che pur essendo una macchina per gelato ad accumulo riesce a soddisfare anche i più esigenti tra i novelli gelatai.

Un design moderno ed elegante che si lega all’efficienza di un motore da 30 W, questa macchina non poteva che soddisfare le aspettative.

1,6 l è la sua capienza, abbondante e perfetta per preparare fino a 1,3 kg di gelato, la dose adatta anche a 10 persone; la macchina è perfetta per preparare il dessert per una cena tra amici.

La gelatiera Krups è molto semplice da utilizzare e nonostante una scocca in plastica, si rivela anche duratura nel tempo.

Peccato per il ricettario completamente in inglese, che fa storcere un po’ il naso a chi ancora non è esperto della preparazione del gelato e vorrebbe una guida maggiore.

Occorre però precisare che l’utilizzo dell’elettrodomestico è molto semplice e di ricettari validi ne è piena la rete.

Pro
  • spegnimento automatico
  • display LCD
  • doppio coperchio con oblò
  • capacità
  • semplice da utilizzare
Contro
  • 12 ore in freezer prima dell’utilizzo
  • libretto istruzioni non in italiano
Offerta
Krups Venise G VS2 41 Macchina per gelato, 30W, Bianco
  • Refrigeratore con capacità 1,6 l
  • Display LCD per controllare la preparazione
  • I 2 coperchi, il mescolatore e il raschietto per il ghiaccio sono lavabili in lavastoviglie
  • Coperchio aggiuntivo per la conservazione e raschietto per ghiaccio
  • Potenza: 6 W

Gelatiera Moulinex IG5017

Gelatiera Moulinex IG5017

Senza ombra di dubbio, il signor Moulinex sapeva e sa benissimo cosa rende felice una casalinga, non a caso i prodotti del marchio sono tra i più apprezzati del mercato e questa gelatiera non smentisce l’andamento dell’azienda.

La gelatiera Moulinex IG5017 è una macchina ad accumulo dal design innovativo ed accattivante con una scocca bianca e fuxia giovane e di tendenza.

Piccola sia nel prezzo che nelle dimensioni, si adatta perfettamente anche a chi per questioni di spazio non ha mai acquistato una gelatiera; questa volta dovrà ricredersi.

Il motore ha una potenza da 30 W e la capienza del cestello è di 1 kg.

Una volta che il cestello si sarà freddato saranno sufficienti circa 20 minuti per preparare un gelato che sia subito pronto da gustare.

Insomma questa macchina per il gelato non ci sta proprio a farsi dire che è un prodotto di fascia bassa e a suo di recensioni positive si è presa posto nella top 10 delle migliori gelatiere.

Pro
  • aspetto piacevole e poco ingombrante
  • veloce
  • motore potente
  • economica
Contro
  • rumorosa
Moulinex IG5017 Gelatiera
  • Capacità 1 lt
  • Preparazione in 20-30 minuti
  • Maniglie laterali

Gelatiera Philips HR2304/70

La gelatiera Philips HR2304/70 spicca per le sue dimensioni ridotte e una elementare semplicità nella preparazione del composto.

Adatta anche a sorbetti, granite e yogurt l’azienda Philips anche in questo caso è riuscita ad accontentare tutti.

Il design è lineare in questa macchina per il gelato molto semplice sia da assembrare che da smontare per il lavaggio. Il motore è da 20 W, un pochino meno rispetto alle colleghe che abbiamo fin qui visto, ma comunque sufficiente per la preparazione di 600 g di gelato.

La scocca è in plastica ma comunque la macchina si presenta resistente agli urti.

Ciò che piace è anche il libretto di istruzioni che offre un forbito ricettario a cui attenersi per ottenere il miglior gelato che tu abbia mai gustato.

Un buon elettrodomestico anche da tenere nella case per le vacanze.

Pro
  • motore da 20 W
  • buon ricettario
  • semplice utilizzo
Contro
  • un solo cestello
  • rumorosa
Philips HR2304/70 Gelatiera 20 W
  • Gelato fatto in casa in 30-50 minuti
  • Potenza: 20 W
  • Ricettatio in regalo

Gelatiera Princess 282604

Gelatiera Princess 282604

La principessa delle macchine per il gelato dotate di compressore, la Princess 282604 non poteva di certo mancare in questa lunga carrellata di prodotti.

Un ampio display aiuta nell’impostare una gelatiera semi-professionale ma adatta anche a chi non sa nemmeno da dove si comincia quando si parla di gelato.

In pochissimo tempo, questa macchina per il gelato riesce ad arrivare a una temperatura di -35 gradi, per ottenere un gelato alla giusta consistenza.

Dotata di 3 programmi differenti:

  • preparazione: per amalgamare gli ingredienti ed avere un risultato perfetto, pronto da gustare;
  • mescolamento: perfetto per preparare delle granite;
  • raffreddamento: in questa gelatiera è una fase che può durare ben 1 ora, altre macchine per il gelato prevedono solo 10 minuti.

In soli 20 minuti avrai il tuo composto subito pronto all’uso.

La scocca è in acciaio inossidabile, la capienza del cestello arriva a 2 l e ogni parte della macchina può essere lavata a fine preparazione in lavastoviglie; tutto per rendere la vita casalinga molto più semplice.

Pro
  • 3 programmi
  • arriva a -35 gradi
  • veloce
Contro
  • al momento non sono stati trovati
Princess Macchina per Il Gelato Deluxe, 180 W, Acciaio Inossidabile, Grigio
  • Preparare deliziosi gelati fatti in casa in un istante, perché non è necessario pre-congelare nulla
  • Grande recipiente da 2 litri che ti permette di preparare gelato per tutta la famiglia nelle calde giornate estive
  • Gelato, yogurt gelato, sorbetti e granite, in qualsiasi gusto tu possa immaginare
  • Tieni il gelato freddo per fino a un'ora dopo la preparazione
  • Facile da pulire grazie alle parti lavabili in lavastoviglie

Gelatiera Simac GC5000

Eccoci arrivati all’ultima macchina per il gelato di questa nostra top 10 che speriamo abbia soddisfatto il tuo bisogno di conoscere il prodotto per decidere sul prossimo acquisto che farai.

La gelatiera Simac GC5000 è un altro gioiello dotato di compressore e per cui non avrai bisogno di spazio in freezer per posizionare il cestello.

Un motore tra i più potenti del mercato con ben 230 W, per preparare 1 kg di gelato in circa 20 minuti; un tempo talmente ridotto che potrai anche pensare di preparare 2 gusti, uno di seguito all’altro.

La scocca è in plastica, così come la pala che può essere lavata in lavastoviglie, ma ciò non toglie nulla a questo prodotto apprezzato sul mercato e che si pone ai primi posto tra le macchine per il gelato più acquistate.

Una gelatiera maneggevole e anche molto semplice da utilizzare; un prezzo leggermente sopra la media non scoraggia chi è alla ricerca della massima qualità.

Pro
  • funzionamento semplice
  • ricettario e libretto istruzioni
  • motore potente
Contro
  • coperchio duro alla chiusura
  • pala per mantecatura in plastica
Simac IL GELATAIO GC5000 macchina per il gelato con compressore
  • Macchina per gelato con compressore
  • 3 funzioni,cestello estraibile
  • capacità 0,700 kg
  • 270W accessori lavabili in lavastoviglie
  • colore bianco

Come preparare il gelato

Hai acquistato una delle gelatiere che ti abbiamo proposto e ora ti stai chiedendo come preparare il gelato? Abbiamo pensato a tutto, ci teniamo a non lasciarti a mani vuote!

Vorremmo parlarti brevemente (perché abbiamo una guida più completa che puoi raggiungere cliccando il link di seguito) di come fare il gelato, sia con la gelatiera che senza e sopratutto quali sono i motivi che rendono piacevole la preparazione a casa.

Come ben sai il gelato è una dolce coccola da concedersi da soli o in compagnia, una riduzione tipica della pasticceria italiana che ha alla base ingredienti semplici come:

  • latte🥛;
  • zucchero;
  • panna.

Quando deciderai di preparare il gelato con le tue mani, avrai 2 strade che potrai percorrere, la prima è quella della preparazione totalmente a mano, l’altra è quella con l’aiuto di una gelatiera.

Come vedremo più avanti la gelatiera è un elettrodomestico che fino a non molto tempo fa, non era particolarmente preso in considerazione, ma ora sta diventando l’oggetto del desiderio di molte famiglie, che non vogliono lasciarsi sfuggire la possibilità di preparare questa golosità in maniera molto semplice.

È proprio grazie alla gelatiera che il gelato non è più una preparazione riservata ai maestri gelatai, ma aperta davvero a tutti.

Preparare il gelato è molto semplice.

Innanzitutto qualunque macchina del gelato deciderai di acquistare sarà dotata di un ricettario che tu potrai tranquillamente seguire.

Ti sarà sufficiente:
  1. reperire gli ingredienti;
  2. versare nel recipiente;
  3. lasciare che si mantechino grazie alla pala apposita;
  4. far raffreddare ed eventualmente conservare.

Grazie per l’attenzione, convididi questa guida se ti è stata utile! 🙂